Il blog per le mamme adesso diventa un libro

L’autrice è Bela Metolli, una blogger di origini greche trapiantata a Spilimbergo, che ha creato una pagina Facebook: in cinque anni oltre 500 mila iscritti. “Consigli delle mamme” è un cult: centinaia di messaggi al giorno per avere “aiuto”.

SPILIMBERGO . È una star del web, la sua pagina Facebook, dal debutto l’11 agosto del 2013, ha raccolto oltre 600 mila contatti. Non tutti però sanno che dietro “I consigli delle mamme” c’è Bela Metolli, blogger 36enne, greca di origine ma ormai spilimberghese d’adozione, alla “sua prima” anche nel campo dell’editoria. Il suo primo libro intitolato I consigli delle mamme. Essere mamme ai tempi di Facebook, fresco di stampa, sarà presentato sabato alle 18.15, nella sala conferenza di palazzo La Loggia, grazie alla disponibilità dell’associazione culturale Erasmo Da Rotterdam e della sua presidente Francesca Cozzi.

Un’avventura, quella di Metolli nel mondo della “rete”, cominciata in coincidenza con la nascita della sua seconda figlia (è madre di due bimbi di 9 e 5 anni avuti dal suo compagno di vita Daniele, spilimberghese).

«Diventare madre ha rappresentato uno spartiacque della mia esistenza, perche come dico sempre, donne si nasce ma madri si diventa. Ho avuto modo di conoscere maggiormente me stessa, i miei limiti, le mie paure, il centro del mio mondo sono diventati loro, i miei figli. All’inizio non e stato facile, ho visto incrementare a dismisura la mia sensibilita, cercavo con tutte le mie forze di essere una buona madre ma inevitabilmente mi affliggevano ansie, preoccupazioni e dubbi sul mio operato, anche sulle cose piu “stupide”», racconta la “neo” scrittrice.



«Da queste considerazioni e dall’idea di voler offrire un sostegno e un aiuto attivo a chi condivideva i miei stessi stati d’animo, nacque l’idea di creare una comunita su Facebook, I consigli delle mamme per dare modo a tutte le mamme di scambiarsi consigli, informazioni e che consentisse loro di non sentirsi sole nell’affrontare uno dei momenti piu complessi e meravigliosi della vita, la maternita».

«E così che pian piano hanno cominciato ad arrivare centinaia e centinaia di messaggi, i follower sono aumentati giorno dopo giorno, fino a diventare un punto d’incontro per tutte le mamme, una sorta di universo parallelo al femminile», prosegue nel racconto la blogger che, segue in prima persona la sua creatura seppure, nel tempo, attorno a sé ha costituito un vero e proprio staff.

«La mia giornata da “amministratore della pagina – racconta Bela Metolli – inizia alle 6 del mattino e finisce a mezzanotte, anche se le e mail e i messaggi sulla pagina Facebook arrivano anche dopo quest’ora, per poi essere visualizzati dallo staff all’indomani. A rendere tutto molto piu facile con me ci sono altre 14 Admin, Katia, Anna (mia sorella), Chiara, Clara, Emma, Francy e Francesca, Gabriella, Maria, Marika, Nicole, Silvia, Susy, e Vania, che mi aiutano e che insieme a me supervisionano e pubblicano i post».

«Mentre loro offrono il proprio apporto quando hanno tempo libero – aggiunge – per me e diventata invece una costante delle mie giornate, un vero e proprio lavoro. Ho la responsabilita di verificare quali messaggi possono essere pubblicati, ad esempio non trattiamo temi inerenti a cure mediche, in questo caso invitiamo la mamma a rivolgersi esclusivamente a un medico» Senza contare i messaggi di posta eleche quotidianamente arriva nella casella: dai 200 ai 500.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto