Il Bachmann esulta: sarà la prima scelta per il liceo sportivo

TARVISIO. L’istituto “Ingeborg Bachmann” dovrebbe averla spuntata. Il condizionale è d’obbligo, visto che la decisione finale spetta alla Regione, ma l’indicazione fornita dalla Provincia fa ben...

TARVISIO. L’istituto “Ingeborg Bachmann” dovrebbe averla spuntata. Il condizionale è d’obbligo, visto che la decisione finale spetta alla Regione, ma l’indicazione fornita dalla Provincia fa ben sperare: sarà la scuola tarvisiana a fregiarsi dell’indirizzo sportivo per il liceo scientifico.

Nonostante al Bachmann questa tipologia di liceo sia attiva già da 14 anni, serve un riconoscimento ufficiale da parte della Regione per dare seguito alle nuove norme in materia scolastica. Ebbene, nonostante le scuole candidate siano state parecchie, la Provincia alla fine ha scelto il Bachmann di Tarvisio e, come seconda opzione, l’Isis di Latisana. A questo punto appare improbabile una marcia indietro da parte della Regione: «C’è soddisfazione per il riconoscimento di un indirizzo in cui Regione, Provincia e amministrazione locale hanno sempre creduto, investendo milioni di euro per la costruzione del convitto e la messa a norma degli edifici – commenta il sindaco Renato Carlantoni –. Una realtà che, al di là dell’aspetto didattico, è fondamentale per il ruolo sociale che riveste: il Bachmann riesce ad attrarre sempre più iscritti grazie al suo indirizzo sportivo e questo ci consente di garantire alla comunità locale un’offerta scolastica superiore. Ora attendiamo la decisione finale della Regione – precisa – anche se non credo ci possa essere un cambio di rotta rispetto alle indicazioni date dalla Provincia».

Carlantoni però sa che circoscrivere il liceo sportivo solo ai confini della Valcanale può essere riduttivo. Per questo, all’orizzonte, vede collaborazioni con altri centri sportivi friulani: «Il localismo non paga mai – afferma – e quindi credo che dopo l’ufficializzazione del riconoscimento di liceo sportivo al Bachmann si dovrà lavorare per estendere la collaborazione con altre realtà vocate allo sport come Lignano e Gemona».

Contenta per la decisione della Provincia anche la responsabile del progetto sportivo del Bachmann, Tiziana Candoni: «Ci stiamo già organizzando per ampliare l’offerta oltre al puro agonismo. Speriamo che la Regione decida quanto prima dandoci la possibilità di promuovere il liceo sportivo in vista del prossimo anno scolastico».(a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto