I numeri del governo e la bozza di monitoraggio: risale l'indice Rt, da lunedì il Friuli Venezia Giulia passa in zona rossa
UDINE. Il Friuli Venezia Giulia da lunedì entrerà in zona rossa dove resterà, come minimo, per le successive due settimane in base alle disposizione del Dpcm attualmente in vigore. Il declassamento della regione è figlio dei numeri di una pandemia che nelle ultime settimane ha ripreso a galoppare. Primo fra tutti, quanto a dati, l’ormai famoso indice Rt mediano schizzato da quota 0.92 del precedente monitoraggio – e un inferiore pari 0.87 – fino a 1.39 – e minore a 1.33 – superando così il tetto di 1.25 dopo il quale l’ingresso in zona rossa diventa automatico.
La decisione, che in primis porta alla chiusura di quasi tutti gli esercizi commerciali e delle scuole di ogni ordine e grado, verrà certificata venerdì pomeriggio dall’Istituto superiore di sanità che approverà la bozza di monitoraggio spedita, come da consuetudine, alla Regione per eventuali segnalazioni.
PER APPROFONDIRE
In arrivo nuove regole del Governo: lockdown nei fine settimana, stretta di Pasqua e misure restrittive per le zona con più contagi
Dopodiché toccherà al ministro Roberto Speranza firmare l’ordinanza – che a partire dal Dpcm di Mario Draghi entra in vigore lunedì e non più domenica – con la quale il Friuli Venezia Giulia passerà in zona rossa dopo soli sette giorni di arancione. Per minimo due settimane, come detto, anche se la vicinanza delle festività pasquali, e le possibili se non probabili limitazioni su scala nazionale che dovrebbero scattare quasi in automatico come a Natale, fanno pensare che in realtà ci si avvicinerà più a 21 giorni di simil-lockdown che a 15.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto