I gusti e gli aromi della Carnia in mostra per le vie di Tolmezzo

Dal 12 al 15 ottobre vie e piazze del capoluogo carnico si riempiranno di stand: in programma incontri, degustazioni e show cooking con grandi chef locali

TOLMEZZO. I gusti e gli aromi della Carnia si mettono in mostra a Tolmezzo, con una nuova edizione della manifestazione “Il Filo dei Sapori”. Dal 12 al 15 ottobre vie e piazze del capoluogo carnico si riempiranno di stand: grazie alla grande partecipazione dei produttori, del consorzio delle Pro Loco e di Ersa saranno una cinquantina, provenienti da ogni angolo del territorio carnico, le aziende agricole presenti alla manifestazione con le proprie specialità.

Valorizzare e diffondere la ricchezza di biodiversità della Carnia, che Ersa e Uti cercano di tutelare e mantenere, far conoscere i volti di agricoltori e cuochi che si celano dietro a un prodotto o a un piatto sarà ancora una volta l’obiettivo del Filo dei Sapori.

Nel corso del weekend verranno proposti incontri su sperimentazioni Ersa e i prodotti agroalimentari, che il pubblico potrà poi degustare declinati in ottime ricette grazie alla maestria dei giovani cuochi dell’istituto Isis Linussio. Un focus speciale quest’anno sarà dedicato al mondo del miele, che sarà protagonista con i suoi produttori per tutta la manifestazione, con l’intera via Cavour dedicata al nettare degli dei e un laboratorio didattico proposto dal museo Carnico e dedicato al mondo delle api (sabato 13 alle 15).

Molte le occasioni per assaporare le proposte enogastronomiche, nei seguenti punti della città: in piazza XX Settembre, in via Lequio e in via Del Din.

Da non perdere anche gli show cooking con gli chef locali organizzati da “GustoCarnia” (sempre in via Lequio), che permetteranno di intraprendere un viaggio alla scoperta dei piatti e dei sapori della tradizione e non solo. Dal pane di casa ai sapori del Mediterraneo, dai gusti di Sauris ai sapori dell’autunno, saranno cinque gli incontri dedicati alla buona cucina, con pietanze che gli chef elaboreranno davanti agli occhi degli spettatori.

La kermesse sarà anticipata, oggi alle 20, dalla cena di gala “Gustocarnia”, ma l’appuntamento con l’inaugurazione del “Filo dei Sapori” è per domani, alle 18, nella biblioteca comunale di Tolmezzo. Per l’occasione, alla presenza dell’autrice Sarah Waring sarà presentato il libro “Agricoltura per senza terra: nuove prospettive sull’allevamento delle nostre api”.

Per rimanere aggiornati, conoscere il programma degli eventi e condividere le impressioni durante le giornate della kermesse: www.carnianotizie.it e la pagina Fb Il Filo dei Sapori. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto