I giovani viticoltori dei colli orientali puntano sui social network
Punteranno sulla promozione legata ai social network e alle nuove modalità comunicative. Nasce a Corno di Rosazzo, nella sede del consorzio Friuli colli orientali-Ramandolo, il Gruppo dei giovani viticoltori, formato da una decina di under 30, vignaioli o figli di vignaioli, operativi anche con formazione scolastica e mansioni diverse, nel variegato territorio consortile. Eletto anche il presidente nell’incontro informale di insediamento, individuato in Federico De Luca di Faedis. De Luca sarà coadiuvato, nell’organizzazione degli incontri mensili e dei contatti, dal tecnico consortile Francesco Degano. Dopo ampia discussione, nell’ambito del primo incontro si è deciso di focalizzare i lavori per il 2015 sull’analisi approfondita dei costi di gestione delle aziende e sui nuovi sistemi di comunicazione e promozione legati all’uso dei social network. Nel suo saluto d’apertura, il presidente del consorzio, Adriano Gigante, si è detto soddisfatto di questa richiesta di impegno da parte dei giovani «la cui freschezza di idee sarà assai utile alla quotidianità gestionale dei Colli orientali e preparerà il ricambio generazionale». (m.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto