I genitori: "Chiarezza subito, o andiamo dai carabinieri"

CORDENONS. I genitori della classe della materna Rodari i cui figli sono finiti al centro di un sospetto caso di maltrattamento psicologico da parte di una delle due insegnanti, sono disposti a tutto.
Chiedono alla dirigenza scolastica che quella maestra sia rimossa dall’incarico. E se così non sarà in tempi brevi, fanno sapere di essere decisi a segnalare il caso ai carabinieri.
Non tutti lunedì hanno tenuto a a casa i loro figli, ma la preoccupazione è generale. «Ho mandato mia figlia a scuola – racconta una mamma – perché non è tra quei bambini che accusano disagio e perché, nello spiegarle i motivo avrei dovuto dirle che la sua maestra è cattiva, quando ancora questo non è certo.
Voglio dare fiducia alla dirigente – aggiunge – ma da quando domenica ho sentito certi racconti non sono affatto tranquilla e quindi, se non si farà chiarezza nei giro di pochi giorni, concordo anche io che debbano essere interessate le forze dell’ordine».
Fino a domenica le famiglie non avevano voluto imputare alla scuola alcuni segnali dati dai loro figli. «Nessuno di noi – dice la rappresentate di classe – aveva mai pensato a possibili violenze psicologiche subite da parte della maestra.
Ma, domenica, quando ci siamo ritrovati tutti insieme, sentendo l’altra insegnate che è una delle maestre storiche della scuola con la quale i bambini stanno volentieri, ci siamo interrogati e confrontanti, decidendo che chi poteva dall’indomani avrebbe tenuto a casa i propri figli, questo finché la scuola non avesse preso provvedimenti.
Non risulta – precisa – che si siano verificati casi di violenza fisica sui bambini, ma diversi di loro ultimamente vanno malvolentieri a scuola quando sanno che c'è questa insegnante, che si alterna all’altra. I bambini che più riescono a esprimersi riferiscono ai genitori che la maestra vuole che si puliscano da soli quando vanno al bagno e che li sgrida se non ci riescono.
Più bambini sono tornati a casa sporchi e sembrano impauriti, tanto da avere problemi di stitichezza. Alcuni – aggiunge – hanno detto ai genitori che a pranzo rigettano il cibo, perché la maestra li sforza a mangiare: essendo così piccoli fino a ora non ci avevano dato peso. È successo venerdì anche con la bambina più piccola, di tre anni compiuti da pochi giorni: si è sporcata. tutta»
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto