I disegni di Davide Toffolo sul palco di Jovanotti

L’inconfondibile tratto del fumettista pordenonese Davide Toffolo ha aggiunto quel tocco in più al travolgente doppio concerto (venerdì e ieri) di Jovanotti e della sua band alla Zoppas Arena di...

L’inconfondibile tratto del fumettista pordenonese Davide Toffolo ha aggiunto quel tocco in più al travolgente doppio concerto (venerdì e ieri) di Jovanotti e della sua band alla Zoppas Arena di Conegliano. L’energia del cantante toscano è esplosa in un crescendo di due ore e mezza di musica, durante le quali Lorenzo Cherubini ha ripercorso tutti i successi della sua lunga carriera, dalle melodie rap ai brani più recenti contaminati con l'elettronica. Il mega schermo alle spalle di Jovanotti, proprio nel bel mezzo dell'esibizione, ha proiettato uno speciale fumetto animato creato dal leader dei Tre Allegri ragazzi morti.

L’incontro tra i due risale a un paio d'anni fa, quando il gruppo indipendente pordenonese è stato scelto per aprire i concerti del tour di Cherubini. Il legame artistico tra loro è rimasto ben saldo, così come è rimasta viva l'ammirazione di Jovanotti per Toffolo, non solo nella sua veste di musicista. «È un favoloso autore – ha scritto “Jova” sul suo account Instagram – e il pezzo che ha realizzato per il mio spettacolo è nato dopo un paio di telefonate in cui gli ho solo chiesto se poteva darmi un momento di poesia che parlasse dell’estate e facesse da raccordo tra due “atti” del concerto».

Quando le luci si sono spente e la star della serata ha lasciato idealmente il palco a Toffolo e alla sua arte, la Zoppas Arena è esplosa in un boato di meraviglia: i personaggi del Gorilla e la Bionda, si sono materializzati sul gigantesco schermo installato dietro al palco, disegnati direttamente dalla mano del talento nostrano, a comporre i momenti di una storia breve quanto intensa, che ha lasciato nel cuore dei tanti pordenonesi presenti in palazzetto l'orgoglio di ritrovare in scena un pezzo della propria città.()m.pa.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto