I colori del Friuli nel calendario della Cassa di risparmio Fvg
Quanto l’obiettivo inquadra le geometrie del paesaggio la fotografia diventa quasi un insieme di segni stilizzati. La pianura nelle sue diverse sfumature pare una tavolozza di colori, mentre una fila...

Quanto l’obiettivo inquadra le geometrie del paesaggio la fotografia diventa quasi un insieme di segni stilizzati. La pianura nelle sue diverse sfumature pare una tavolozza di colori, mentre una fila di alberi delimita i luoghi. Gli ombrelloni sono punti colorati sulla spiaggia e i vigneti del Collio compongono semicerchi.
Il fotografo Diego Petrussi, titolare dell’agenzia fotografica che fornisce i servizi al Messaggero Veneto, interpreta così i luoghi magici della nostra regione. Le 12 immagini scattate dal fotografo mentre volava al fianco dell’esperto pilota Marco Pregnolato, arricchiscono il calendario 2018 della Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia. «Petrussi rende visibile l’invisibile restituendoci, nel contempo, un sentimento di armonia con le bellezze naturali della nostra terra». La presentazione del calendario indirizza gli amanti della fotografia e non solo lungo il fiume Tagliamento, nella pianura friulana, sui Colli orientali, a Lignano Sabbiadoro, nella laguna di Marano e sulla costa triestina. È un viaggio nei colori, nelle stagioni, nelle sensazioni che le immagini trasmettono a chi si sofferma su ogni pagina del calendario. «Il fotografo – si legge ancora nella presentazione – non si ferma alla formalità, cerca la sostanza di ciò che appare ai suoi occhi».
Petrussi ha cercato e trovato sfumature uniche per raccontare una regione ricca di identità. Il suo obiettivo ha trasformato il calendario della Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia in una sorta di album capace di raccontare, soprattutto a chi friulano non è, una terra, un popolo e un mondo fatto di colori ed emozioni colte quando il sole era appena comparso, quando stava per tramontare oppure quando rendeva tutto più evanescente. Sfogliarlo è piacevole tanto quanto gli auguri di buon anno che ognuno di noi riceve e continua a fare in queste ore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video