I Cittadini hanno fatto il pieno Bruscia (341) è il più votato

san vito al tagliamento

Dopo l’esito del primo turno, è ora il tempo dell’analisi delle preferenze dei candidati al consiglio comunale, segnale di gradimento di ciascun aspirante alla massima assemblea cittadina.

La lista più votata è quella di Alberto Bernava dei Cittadini per San Vito con il 19,58% e primo in graduatoria è Andrea Bruscia: con le sue 341 preferenze è il candidato più votato di queste elezioni, con un sicuro posto in giunta in caso di vittoria di Bernava al ballottaggio. Buon risultato anche per un’altra consigliera uscente, Giulia Napoli, che ha portato a casa 289 preferenze. L’altra civica di Bernava, Alternativa Comune conferma come capolista il consigliere uscente Giacomo Collarile, con 116 preferenze. Da segnalare il risultato di Gio Battista Scodeller, 83 anni, con una lunga esperienza amministrativa alle spalle che ha portato a casa 73 preferenze. La terza lista, Vivere San Vito che ha come riferimento Florio Testolin (candidato del centrodestra cinque anni fa) si è fermato al 4,88 e più votato è Alfredo Gregoris con 36 preferenze.

Nel centrodestra posto certo in caso di vittoria di Valerio Delle Fratte per Iacopo Chiaruttini, primo per preferenze per la lista Amo San Vito, che ha preso il 14,2%. Per lui 251 preferenze nonostante il passaggio da Fratelli d’Italia alla civica. Fratelli d’Italia si attesta su 10,28% e il più votato è Nicholas Monestier con 122 preferenze. La Lega si ferma al 6,97%: Roberto Barel, per anni portabandiera del partito, è il più votato con 81 preferenze. Forza Italia non ha sfondato e si è fermata al 3,47 per cento.

Nel centrosinistra della candidata Susi Centis si registra il calo del Pd rispetto a 5 anni fa: dai 1.493 voti del 2016 si è passato ai 1.050 di lunedì. La più votata è Federica Fogolin, ex vicesindaco, con 315 preferenze, seguita dal Carlo Candido, ex assessore e segretario del Partito democratico, con 223 preferenze. E il sindaco Antonio Di Bisceglie? È in terza posizione con 211 voti.

Per la civica San Vito Bene Comune (che ha ottenuto il 9,63%) i più votati sono Valentina Pegorer, consigliere uscente ex Forza Italia, con 207 voti, gli stessi dell’ex assessore Emilio De Mattio. Sinistra per San Vito vede tra i più votati Maria Paola Galante con 79 voti, seguita dall’ex assessore Giovanna Coppola con 54 voti. Il consigliere uscente Riccardo Segatto si ferma a 36. Per entrambi missione impossible ritornare in consiglio. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto