I “centini” del Torricelli strappano pure la lode e battono ogni record

maniago

Dieci diplomi a due zeri, nell’esame di Stato 2020 all’Isis Torricelli: a Maniago il bilancio liceale incassa anche una lode nell’indirizzo linguistico e batte il record. I “centini” sono Umberto Menegon (100 centesimi e lode sulla pergamena), Alberto Buzzi, Federica Cristofoli, Iarin Quaino, Lisa Zaninello. La maturità scientifica conta le eccellenze di Francesco Beltrame, Marco Del Mistro, Giacomo Saponello, Matteo Valan. L’indirizzo sportivo ha l’alloro del voto massimo di Mattia Lovatto.

Università per tutti, o quasi: nel ventaglio delle scelte e di sogni ci sono le facoltà di scienze internazionali alla Statale di Milano, ingegneria, il Politecnico meneghino, poi dietistica, lingue straniere, comunicazione al Sacro Cuore sempre a Milano e anche l’Accademia navale a Livorno. «Dopo 12 anni di nuoto agonistico, due brevetti come assistente bagnanti per piscina e mare, due certificazioni in inglese e spagnolo, ho deciso di fare delle mie passioni un’attività lavorativa – confessa Elisa Zaninello –. Attualmente lavoro all’Eurosporting di Cordenons: non perdo tempo e tenterò il concorso all’Accademia navale a Livorno. Il mio sogno è diventare guardia marina».

In bocca al lupo agli ex liceali dalla dirigente Raffaella Cerquetti. «Il Torricelli coniuga il successo formativo con la capacità di orientarsi, di dotarsi di strumenti per capire e agire poi nel mondo lavorativo – dice –. L’obiettivo è quello di essere cittadini attivi e partecipare in prima persona agli eventi del tempo».

L’Isis in via Udine è dinamico: «Tante anime diverse che rispecchiano la poliedricità della società – ricorda Cerquetti – negli indirizzi scientifico, sportivo, unico nel Pordenonese, linguistico e professionale. Questa eterogeneità di offerta è uno stimolo alla ricerca di proposte educative per la crescita dei ragazzi». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto