I bimbi daranno il nome all’orsetto mascotte della protezione civile

SEQUALS

Protagonisti nell’emergenza. Sono i volontari del gruppo comunale di protezione civile di Sequals che, dal 25 febbraio, hanno garantito la quotidiana disponibilità per disimpegnare i vari servizi assegnati secondo le disposizioni del dipartimento regionale e del sindaco Enrico Odorico. A sottolinearlo, cogliendo l’occasione per rivolgere un ringraziamento al gruppo a nome della comunità, è il consigliere di Fratelli d’Italia Marco De Lillo.

«Complessivamente – dice – i nostri volontari hanno garantito oltre 550 giornate e oltre 2 mila 500 ore al servizio della comunità. Con l’evolversi dell’emergenza e, di conseguenza, delle disposizioni relative, sono mutate anche le attività richieste ai volontari, come ad esempio l’assistenza al mercato del venerdì, la riapertura del centro raccolta rifiuti di Solimbergo, le funzioni esequiali».

Accanto a questi compiti, i volontari hanno cercato di “alleviare” la pesantezza della “quarantena” dei più piccini. Così sin dall’inizio di marzo, attraverso la pagina Fb, il gruppo ha invitato i bambini a fare un disegno sul tema “andrà tutto bene” e “io resto a casa”. «Ora – conclude De Lillo – i volontari propongono ai bambini di dare un nome all’orsetto mascotte del gruppo, simbolo di un progetto su cui lavora per far conoscere ai più piccoli il senso del volontariato di protezione civile e trasmettere anche delle semplici nozioni per i volontari di domani». —

G.Z.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto