Hypo bank cede leasing e beni per 483 milioni

Operazione pionieristica e unica sul mercato italiano portata a termine da Finint e Goldman Sachs

UDINE. Finint e Goldman Sachs insieme nell’acquisto da Hypo Alpe Adria Bank di un portafoglio di crediti, contratti e beni in leasing per un valore di 483 milioni di euro. È stata così perfezionata la prima operazione relativa alla cessione di un portafoglio di crediti di leasing con contestuale cessione dei contratti e di beni.

Si tratta di un’operazione pionieristica che prevede la cessione, da una parte, di un portafoglio di crediti a una società per la cartolarizzazione e, dall’altra, dei relativi contratti e beni sottostanti ad una società costituita ad hoc (LeasingCo) rientrante nell’ambito del gruppo bancario.

Questa struttura consente pertanto la piena valorizzazione delle garanzie dei crediti rappresentata dai beni e introduce, per la prima volta nel mercato italiano, la possibilità, di grande interesse per cedenti e investitori, di risolvere più in generale il problema della cessione di crediti performing e non performing relativi al leasing.

Il portafoglio ceduto da Hypo Bank è relativo a 1.860 posizioni per un importo in termini di Gbv (Gross book value) pari a 483 milioni di euro riferibili a crediti performing alla data di riferimento.

L’operazione ha coinvolto Goldman Sachs nel ruolo di investitore e il gruppo Finint, per cui sono intervenuti Securitisation Services nel ruolo di master servicer della cartolarizzazione e nella messa a disposizione della società per la cartolarizzazione e della LeasingCo, Agenzia Italia nel ruolo di Primary servicer, soggetto delegato per la gestione dei crediti, contratti e beni e Finint Revalue nel ruolo di Special servicer per l’attività di collection dei crediti, nonché Banca Finint nei ruoli di account bank e principal paying agent della cartolarizzazione.

«Siamo molto soddisfatti – afferma il Presidente di Finint, Enrico Marchi – di aver portato a termine, in parternship con Goldman Sachs, un’operazione pionieristica nel settore del leasing, senz’altro grazie alla nostra profonda esperienza, sia nell’intera filiera del servicing dei crediti che nel settore specifico del leasing. L’evoluzione del mercato della cartolarizzazione di crediti da leasing in Italia è in crescita in modo particolare dal 2016 e le novità normative consentono ancora migliori vantaggi, sia per le società di leasing, che per gli investitori.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto