«Guardare con lucidità i mercati in tempesta»

il video

I mercati finanziari sono in tempesta, i risparmiatori subissano di telefonate i loro consulenti di fiducia. Evitando, per i noti motivi, i contatti diretti, l’iniziativa di Moira Sferruggia, private banker di Fideuram, sta spopolando tra addetti ai lavori e clienti. Un video nel quale chiede ad Andrea Rocco, amministratore di Ecomatica (società di formazione per professionisti, banche e università) che ogni anno tiene una conferenza sul risparmio a Pordenone, come comportarsi. «Indubbiamente la fase di mercato è difficile – premette Rocco – e il nostro cervello ci suggerisce che tutto andrà male. Invece occorre recuperare lucidità perché la statistica e la storia ci dicono cose diverse».

In base a queste si evince che negli ultimi dieci anni cij sono stati, ogni anno, momenti di difficoltà: «Le fasi di caduta sono una caratteristica e non un difetto dei mercati finanziari. Dopo ogni discesa c’è una risalita. I mercati sono ciclici e noi dobbiamo avere comportamenti anti-ciclici».

Il manager cita l’esempio saldi. «Quando ci avviciniamo alla vetrina di un negozio e vediamo una camicia che ci piace e costa 100 euro siamo disposti a comprarla. Nel periodo dei saldi, a 70 euro, lo facciamo ancora più volentieri. Questa cosa non si ripete sui mercati finanziari, perché le emozioni ci tengono lontane da queste opportunità e ci suggeriscono di comportarci in maniera opposta». Per concludere, «i mercati finanziari sembrano essere l’unica boutique dalla quale scappiamo mentre ci sono i saldi. Guardiamo alle scelte con giusta lucidità, senza sminuire ciò che sta accadendo». —

E.L.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto