Grande guerra: figuranti in piazza e scuole coinvolte

AZZANO DECIMO. Celebrare chi diede la vita nella Grande guerra, nell’anno del centenario dell’inizio del primo conflitto mondiale, cercando di tramandare alle nuove generazioni, ma non solo, ciò che...

AZZANO DECIMO. Celebrare chi diede la vita nella Grande guerra, nell’anno del centenario dell’inizio del primo conflitto mondiale, cercando di tramandare alle nuove generazioni, ma non solo, ciò che vollero dire quegli anni. Questo il senso della rievocazione in programma domenica 31 maggio, in piazza Libertà ad Azzano Decimo.

L’appuntamento è organizzato dall'associazione San Paolino di Aquileia in collaborazione con il Comune di Azzano Decimo e il coro Quattro Molini, il quale porterà nella piazza azzanese una cinquantina di figuranti, degli eserciti italiano e austroungarico. Saranno allestite tende militari del periodo e sarà possibile osservare cimeli dell'epoca. Previsto anche il rancio del soldato, che sarà curato dalle associazioni combattentistiche azzanesi. Allo stesso modo, saranno coinvolte, attraverso una serie di riflessioni sulla Grande guerra, anche le scuole.

«Si tratta di un evento unico – spiega l'assessore comunale Mauro Bortolin – al quale ben volentieri, su richiesta della San Paolino, offriamo la nostra collaborazione». «Quante persone contiamo di portare in piazza? Molte, come sempre per manifestazioni analoghe: dipenderà dal tempo» conclude il rappresentante dell'amministrazione Putto. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto