Grado, stasera a bordo per “Libri in barca” Emanuela Grimalda

GRADO
L’attrice Emanuela Grimalda sarà la protagonista di una serata ironica e divertente, tutta dedicata alle donne, di scena nella laguna gradese. Il secondo incontro di “Libri in barca”, l’iniziativa,proposta dal Comune di Grado per promuovere, solcando i flutti lagunari, i più bei libri della letteratura mondiale, ospita stasera l’attrice e, a sua volta, autrice di testi e personaggi, per “una navigata semiseria” a bordo della Nuova Cristina. Grimalda presenterà “Bracciate a stile lib(e)ro”, tra le pagine di autrici che lei stessa ama, a volte irraggiungibili, ma anche personalità che ha avuto la fortuna di incontrare nella sua carriera professionale, muse ispiratrici, ora comiche ora filosofe. Straordinarie personalità attraverso le quali tratteggiare anche un ritratto di se stessa, dei suoi sogni, delle sue aspirazioni. L’iniziativa si propone di favorire l’incontro e la conoscenza dei libri, proposti in modo sempre nuovo e coinvolgente dagli attori ospiti della barca. A bordo si vive l’incanto dell’Isola del sole da una prospettiva inedita. Emanuela Grimalda, nata a Trieste, versatile ed eccezionale attrice di teatro, al cinema ha lavorato tra gli altri con Antonio Albanese, Marco Risi, Salemme, Mazzacurati, Vanzina, Maria Antonia Avati e Giacomo Campiotti, Sergio Castellitto, e Robert de Niro in “Manuale d’amore 3”. Ha partecipato anche a numerose fiction e film Tv: “Sei forte maestro”, “I Cesaroni”, “Dottor Moscati”, “Rebecca”, “Tutti pazzi per amore”, “Boris”. Tra le sue ultime “fatiche” il personaggio di Ave Battiston nella serie di grande successo “Un medico in famiglia 6”. Le muse ispiratrici che Grimalda proporrà nell’incontro in barca saranno: Amelie Nothomb, Eve Ensler, Luciana Littizzetto, Muriel Barbery, Franca Valeri, Michela Murgia, Isabelle Allende, Sarah Kane, Camilla Cederna, Pink Ink, Patricia Highsmith. Ad accompagnare l’attrice, la chitarra di Ivan Semenzato dell’Associazione Arcadia.
Il programma prevede la partenza alle 20 dal porto di Grado in riva San Vito a bordo della motonave “Nuova Cristina”. Il rientro è previsto intorno alle 23.
A bordo sarà proposta una interessante degustazione a tema curata dal Ristorante Tavernetta All’Androna.
In caso di maltempo la serata avrà comunque luogo sull’imbarcazione, ancorata però in porto. Per le prenotazioni ci si può rivolgere alla Biblioteca civica “Falco Marin”, in via Orseolo (che risponde al numero 0431 82630). Il costo del biglietto è di 20 euro. Dato che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Leonardo Tognon
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto