Gradisca capitale della clownterapia

GRADISCA. La cittadina della Fortezza sempre più “capitale” della clownterapia. Gradisca ospiterà la tappa isontina della Giornata nazionale del Naso Rosso, vale a dire la festa di quegli encomiabili volontari della federazione Vip (Viviamo in positivo onlus) di cui fa parte l’associazione UnDueTreClaun, il riferimento provinciale per questo tipo di attività. L’appuntamento è in programma sabato 14 maggio in piazza Unità d’Italia e oltre a stand informativi sulla clownterapia prevede anche le bancarelle di un mercatino con oggettistica realizzata a mano dagli stessi volontari per autofinanziarsi, degustazioni di dolciumi, giochi e animazioni per i bambini, e la presenza degli ospiti della locale casa di riposo “San Salvatore”, dove i volontari prestano animazione regolarmente.
Una festa che si rivolge alle famiglie e a diverse generazioni, dunque, nell’ottica di sensibilizzare le persone su un’attività meritoria che a Gradisca pare avere trovato una sua seconda casa. Oltre alla Giornata dedicata ai volontari, infatti, dal 27 al 30 gennaio 2017 la cittadina isontina ospiterà i nuovi corsi formativi per gli aspiranti "Patch Adams" capaci di portare un sorriso nelle corsie.
Persone che trovano dentro di sé la forza di portare un sorriso dove invece albergano sofferenza, angoscia, dolore: nelle corsie d’ospedale - spesso, ma non solo, a beneficio dei bambini -, nelle case di riposo e nelle strutture per persone diversamente abili. Armate di naso rosso, camice colorato e soprattutto di un'inesauribile scorta di sorrisi, portano positività in luoghi dove la speranza e la voglia di vivere sono soffocati. La clownterapia si deve al medico statunitense Hunter "Patch" Adams, reso celebre da una pellicola che ha avuto per protagonista il compianto Robin Williams.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto