Goriziani alla scoperta della pizza gourmet dopo il lockdown

Chef De Belli: «In questa fase la gente ha voglia di uscire C’è desiderio di ripartenza e ad attirare sono soprattutto i condimenti particolari»

Emanuela Masseria

Più pizze gourmet che piatti innovativi, meno servizi a domicilio e più cene “in presenza”. Questo il primo bilancio di “ChefYouToo”, la proposta di Massimo De Belli che ha aperto i battenti in piazza Municipio sulle “ceneri” dell’ex pizzeria Isola di Capri.

Il taglio del nastro si è avuto ai primi di luglio, dopo i difficili mesi di lockdown, e la partenza, a quanto pare, è stata buona. A portare avanti l’attività è lo chef del Castello Formentini, noto anche per le sue apparizioni in tv con Alessandro Borghese. De Belli, nei pressi del suo nuovo locale, gestisce inoltre l’Antico caffè Trieste-Enoteca dell’Impero. “ChefYouToo” nasce con l’idea di sfruttare la predilezione, figlia del periodo, di ordinare pasti a domicilio. In realtà il progetto è più ampio e punta sulla qualità per tutti, dato che i prezzi dei piatti proposti sono piuttosto contenuti. L’attenzione è puntata anche sui cibi classici di frontiera, con spunti tipicamente locali come le palacinke o lo strudel. De Belli dispensa all’occorrenza pure dei corsi per un’impeccabile mise en place e “segreti” per presentare al meglio antipasti, primi, secondi, contorni e dolci. «Nessuno dei tuoi amici, parenti o colleghi lo saprà, se tu non glielo dirai…», si suggerisce maliziosamente sul sito web del ristorante.

Insomma un progetto innovativo e a km zero, quello di De Belli, in partnership con la Ciemme liquori e con il birrificio Antica contea di Piedimonte. «Ho lavorato in diverse grandi città è alla fine ciò che conta è quello che dice la gente. Anche a Milano c’è il ristorante del rione che fa tendenza», racconta lo chef. Non si vede quindi perché a Gorizia debba essere diverso, checché ne dica Tripadvisor.

Sempre in merito a quello che rimane, comunque, solo un primissimo bilancio, De Belli aggiunge: «Siamo contenti, la città ha risposto bene, soprattutto venendo di persona. Ci sta, visto il periodo. La gente adesso preferisce uscire. La sensazione è che ci sia voglia di ripartenza. Non parliamo di risultati enormi, ma di un andamento migliore rispetto alle aspettative». Una dinamica positiva quindi, aiutata anche dalla riapertura del Kikkonero, il bar a fianco del Tribunale che sta portando vitalità a un’area centrale ma non sempre fortunata, a livello commerciale. Subito al lato del Municipio infatti, troviamo un bar chiuso da diversi mesi. Ad ogni modo da ChefYouToo «si stanno facendo i salti mortali tra sala e cucina, impiegando un gruppo di 6-7 persone». Ma cosa piace alla clientela del locale? «Sta andando molto la pizza gourmet, è un concetto che forse non era ancora sviluppato a pieno a Gorizia. I condimenti particolari attirano. Vanno bene anche i piatti unici per asporto, soprattutto transfrontalieri», conclude De Belli. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto