Goricizza sogna un piano di recupero per corte Bazan

CODROIPO. Goricizza ha un sogno: il progetto di recupero della corte Bazan. Nell’antico complesso abitativo, risalente in parte a epoca napoleonica e che conserva intatte alcune caratteristiche...

CODROIPO. Goricizza ha un sogno: il progetto di recupero della corte Bazan. Nell’antico complesso abitativo, risalente in parte a epoca napoleonica e che conserva intatte alcune caratteristiche tipiche delle abitazioni rurali friulane, la comunità da oltre un decennio ha individuato la sede delle più importanti manifestazioni di aggregazione.

Da venerdì 7 giugno e per tutta l’estate in corte Bazan sono in programma iniziative musicali, gastronomiche e culturali compresa la sagra paesana. «Il progetto di recupero – spiega Andrea Tubaro –, nato ancora nel ’94 grazie a un prestito grazioso da parte delle famiglie di Goricizza, è seguito da professionisti esperti ed è stato frazionato in lotti per poter procedere in base alla disponibilità economica e finanziaria del momento. La pazienza è la virtù dei forti: vogliamo costruire muri e relazioni».

«Corte Bazan – rileva il comitato parrocchiale – rappresenta il fulcro delle nostre attività sociali, culturali e ricreative ed è diventata per la comunità di Goricizza punto di riferimento e ritrovo quasi quotidiano: per riprenderci ricchezza della semplicità, valore del rispetto, vero senso di responsabilità, calore dell’appartenenza ed entusiasmo della partecipazione».

Grazie alle tante iniziative organizzate e al sostegno della Regione sono stati realizzati vari lavori. Il recupero non è completato, «ma non importa – aggiunge il comitato Corte Bazan –: se questo sogno sarà realizzato in 5, 10 o più anni, il desiderio è sviluppare il progetto con determinazione, ma a nostra misura».

Alcuni appuntamenti: venerdì 7 giugno alle 21 Elsa Martin in concerto; venerdì 14 Tagliata in cort con gli chef Paolino&Maurizio alle 20; sabato 15 scuola di musica Città di Codroipo; rassegna corale sabato 22. Anche solidarietà per gli amici della Pannocchia sabato 29. (p.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto