Gli studenti del Sello danno forma alla Luce

È Aurora Pellizzon la vincitrice di “Luce, volumi e visioni”. Il suo lavoro, dal titolo “Aurora”, ha conquistato – con la rappresentazione di un’aurora boreale – la giuria del concorso promosso dall’azienda Luce e che ha coinvolto 190 studenti di 13 classi quarte e quinte del liceo artistico Sello e una quindicina di docenti degli indirizzi arti figurative, audiovisivo e multimediale e grafica.
Alla Casa della contadinanza del castello di Udine, si sono tenute le premiazioni e la presentazione di tutti i lavori che rimarranno esposti fino a venerdì 8 nella Sala della Confraternita del castello.
Aurora – emozionatissima – ha descritto così il suo lavoro: «La luce è l’elemento che crea e dà forma a tutto; ho fotografato un tramonto su un paesaggio friulano e poi ho creato un gioco di linee di vari colori a richiamo dell’aurora boreale, una rappresentazione dell’inizio e della fine della giornata».
Ad Aurora, a cui va il primo premio (un iMac), segue Greta Puzzolo, classe 4ªM Audiovisivo e Multimediale, a cui l’azienda ha regalato un iPad. Nella sua immagine, in un gioco di luci e ombre dalle mille sfumature di blu, le gambe della ballerina si trasformano in linee armoniche e aggraziate come le pennellate di un pittore su tela bianca. Medaglia di bronzo per Daniela Bidoli, classe 4ª I Audiovisivo e Multimediale, che vince sempre un iPad nella sua opera che prende vita e rappresenta una lampadina, simbolo di luce e conoscenza come conquista scientifica.
«Il concorso ha voluto mettere alla prova gli studenti nella sfida di raccontare la luce attraverso l’arte, scegliendo una rappresentazione figurativa, grafica o multimediale – ha spiegato Federica Borgobello dell’azienda Luce – e i risultati sono stati di altissimo livello. Siamo davvero orgogliosi di questi ragazzi e di come questo progetto – ha proseguito – sia stato in grado di creare un collegamento tra azienda e scuola: il Sello, per questa città e per il territorio, rappresenta un autentico vanto».
Il progetto, nato per volontà di Luce – azienda tra le prime in Italia nella stampa e nelle lavorazioni tipografiche di altissima qualità – è stato accolto con entusiasmo dalla dirigenza del liceo artistico Sello e ha ottenuto il patrocinio del Comune e la collaborazione della prestigiosa cartiera bavarese Gmund. «Una bellissima occasione per i creativi della comunicazione del futuro – ha sottolineato la responsabile di Gmund Tilly Krebitz –, per esprimere il proprio dono e la propria passione», mentre la dirigente scolastica del Sello Rossella Rizzatto ha sottolineato i pregi del liceo cittadino. «Abbiamo avuto l’onore di conoscere e apprezzare questa azienda che ha dimostrato una sensibilità unica nei confronti della scuola – ha ribadito –». (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto