Gli chef promuovono la Rosa di Gorizia

Al Salotto del Gusto via a nuovi abbinamenti: gli chef Scarello e Perbellini la usano nel risotto, Mariola nel panino
Bumbaca Gorizia 23-09-16 Gusti Cooking Show con Perbellini e Scarello © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 23-09-16 Gusti Cooking Show con Perbellini e Scarello © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

A certi livelli la cucina, si sa, è un fenomeno di grande eleganza. Ed è stato questo l’ingrediente base che ieri ha accomunato l’esibizione di una serie di personaggi non di poco conto al Salotto del Gusto in piazza San’Antonio.

A presentare gli incontri un vivacissimo Fabrizio Nonis, conduttore televisivo su Gambero rosso channel (Sky tv) e la Prova del cuoco (Rai). L’appeal di chef stellati come Emanuele Scarello e Gabriele Perbellini e di personaggi televisivi come Paola Marella e Max Mariola ha calamitato l’attenzione e l’affetto del pubblico verso la piazza. Sotto un sole cocente sono stati in tanti a partecipare allo show cooking con Giancarlo Perbellini e Emanuele Scarello per l’incontro “Quattro stelle a quattro mani”. Una folla cresciuta ulteriormente con la presenza dell’architetto Paola Marella, che in tv “vende case disperatamente”, come vuole il titolo della trasmissione che l’ha resa famosa, ma a Gorizia riflette sulle evoluzioni degli spazi abitativi, in particolare delle cucine.

A chiudere la giornata del Salotto del Gusto il conduttore de “I panini li fa Max” su Gambero rosso Channel, Max Mariola, (che per motivi tecnici è arrivato in serata).

Emanuele Scarello e Gabriele Perbellini, entrambi chef stellati, hanno presentato un risotto a base di Rosa di Gorizia, Montasio e prosciutto di Cormòns. Gli ingredienti potranno sembrare semplici ma tra sifoni, brodi alla doppia gallina chiarificati e altri trucchi del mestiere in molti sicuramente avranno capito che la cucina stellata non è per tutti. I due chef hanno usato una Rosa di Gorizia sott’olio, per garantire sempre la stagionalità del prodotto. E nel risotto niente soffritto.

Poi è stata la volta di Paola Marella. «Vivete in una bella località, avete molto verde, quello che colpisce è questo, ma soprattutto la vostra incredibile accoglienza».

Parole che hanno offerto il gancio al sindaco Romoli, che ha riportato uno studio nazionale che inserisce Gorizia in terza posizione tra le città più verdi d’Italia.

In serata Max Mariola ha chiuso gli incontri del Salotto del Gusto con due ricette a impronta locale: una baguette bianca con trota sfilettata, prosciutto d’Osvaldo e rosa di Gorizia e un panino con cotechino, stracchino e indivia in agrodolce. Apprezzatissimi. (e.ma.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto