Gli alpini “invadono” Venzone al via il raduno del Battaglione

Oggi l’ammassamento alla caserma Feruglio e la sfilata delle penne nere Inaugurata a palazzo Orgnani Martina una mostra dedicata alla storia dell’Ottavo



.Le vie di Venzone accolgono le penne nere oggi per il secondo raduno del Battaglione Tolmezzo che chiude una due giorni molto partecipata e insieme a tanti gagliardetti, è atteso anche il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. La manifestazione ha preso il via ieri mattina in caserma Feruglio con l’alzabandiera, un momento molto sentito nel mondo militare, al quale hanno preso parte l’assessore regionale Barbara Zilli, il sindaco Amedeo Pascolo e il presidente della sezione Ana di Gemona Ivo Del Negro.

«L’8° Reggimento alpini, il Battaglione Tolmezzo e ogni singola sezione Ana del nostro territorio – ha detto Zilli – rappresentano un simbolo di chi opera per il bene comune. Cerimonie come quelle di questi giorni non hanno un mero valore celebrativo, ma valicano i confini della ricorrenza formale per far giungere ai nostri giovani i valori di abnegazione e sacrificio di chi opera per il bene comune». «Venzone – ha detto il sindaco Pascolo – ringrazia gli alpini: c’è sempre stato un grande rapporto tra la cittadina e le penne nere, la cui presenza unisce la nostra comunità, ricordando quanto hanno fatto per le popolazioni friulane nel periodo del terremoto». Ieri, in mattinata a palazzo Orgnani-Martina è stata inaugurata anche una mostra sulla storia dell’VIII Reggimento alpini che quest’anno ricorda i suoi 110 anni di storia da quando è stato fondato nell’ottobre del 1909: tale allestimento, che potrà essere visitato a Venzone fino al 10 novembre, è stato curato dal presidente del museo della grande guerra di Ragogna Marco Pascoli, dal tenente colonnello Luigi Teot e dal maresciallo Vazzaz. Nella mostra è possibile ripercorrere la storia del Reggimento dalla fondazione alla seconda guerra mondiale, dalla sua rifondazione nel 1946 con una ricca presenza di cimeli e materiali storici. «Siamo molto soddisfatti – ha detto il presidente Ana Gemona Ivo Del Negro – che una piccola sezione come la nostra riesca a organizzare due raduni in un anno, del Battaglione Gemona in primavera e del Tolmezzo ora. Il Battaglione Tolmezzo è l’unico rimasto in Friuli e eredita le storie degli altri due, il Gemona, e L’Aquila che si è poi trasferito in Abruzzo». Nel pomeriggio di ieri la Fanfara delle Giulia ha animato con grande partecipazione il centro di Venzone e nella serata c’è stato in caserma una sentita rievocazione storica dedicata alla figura del comandante Manlio Feruglio, a cui è dedicata la stessa caserma di Venzone. Oggi, l’appuntamento è alle 9.30 nel piazzale di fronte al ristorante Da Michele da cui ci si sposterà all’interno della caserma per i saluti: interverranno il colonnello Franco Del Favero, comandante della Brigata Julia e il suo vice Andrea Piovera. Nell’occasione, l’Ana Gemona donerà al Reggimento lo storico labaro dell’Ottavo fatto realizzare di nuovo. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto