Gimmy e i Ricordi festeggiano i 40 anni alla Sagra dal pan zal

San Vito al Tagliamento, un’orchestra entrata nel cuore dei frequentatori delle sagre della provincia e non soltanto

PORDENONE. Un’orchestra entrata nel cuore dei frequentatori delle sagre della provincia e non soltanto. Stasera, dalle 21 a mezzanotte, Gimmy e i Ricordi festeggerà 40 anni di attività esibendosi alla Sagra del pan zal, a Rosa di San Vito, proponendo i brani più conosciuti del proprio repertorio, per lo più italiani, in gran parte cover dagli anni 60 ai giorni nostri, dagli storici gruppi o cantautori nazionali ai mostri sacri del rock. A fine serata, brindisi e torta.

La band è nata nei primi anni Settanta a San Martino e nel 1976 ha assunto la denominazione di Gimmy e i Ricordi. Sin dall’inizio ha avuto ampio riscontro di pubblico esibendosi in numerose discoteche, piazze (per lo più nel Nord Italia) e radio locali.

Spesso è stata scritturata per aprire i concerti di noti artisti, quali Matia Bazar, Rino Gaetano, Nomadi, Bobby Solo, Little Tony, Passengers, Daniel Santacruz ensamble, Eugenio Finardi. Nel 2000 ha vinto il primo premio nella finale nazionale del concorso per orchestre emergenti con il brano “Inutile bugia”, apprezzato dalla critica per l’originalità melodica e per gli arrangiamenti.

In 40 anni di attività – migliaia i concerti – si sono avvicendati numerosi musicisti e cantanti delle province di Pordenone e Udine.

I componenti attuali sono Alessandro Sinatra (voce), Giulia Bortolin (voce), Oscar Pauletto (violino, sax, chitarra e cori), Romano Zongaro (chitarra e voce), Paolo Scodellaro (tastiere e fisarmonica), Franco Colussi (batteria) e Gabriele Greatti (basso).

La Sagra del pan zal oggi propone anche l’“Amatriciana solidale del Sanvitese” (dalle 12, ricavato alla Protezione civile per i terremotati del Centro Italia). Alle 15, apertura chioschi e partenza della terza Marcia della fagiana (ricavato in beneficenza).

Alle 18.30, apertura della cucina. Domani, alle 10.30, incontro d’auto e moto d’epoca (iscrizioni dalle 8.30, l’utile andrà a un bambino ammalato). Alle 11.30, apertura chioschi e cucina. Alle 16, esibizione dei cori Picozza e Vous dal Tilimint. Alle 21, ballo con Ilenia e i festival.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto