Gemona, Pistorius firma e poi incontra gli studenti

GEMONA L’uomo più atteso delle Olimpiadi di Londra 2012, Oscar Pistorius, dirà nuovamente sì a Gemona lunedì pomeriggio, quando sbarcherà in città per confermare il patto già stretto l’anno scorso...

GEMONA

L’uomo più atteso delle Olimpiadi di Londra 2012, Oscar Pistorius, dirà nuovamente sì a Gemona lunedì pomeriggio, quando sbarcherà in città per confermare il patto già stretto l’anno scorso con il Comune che lo lega all’ente locale in qualità di testimonial del progetto “Gemona città dello sport”. A lato pratico, la nuova firma significa che il noto atleta paraolimpico preparerà la sua rincorsa ai Giochi nel polisportivo comunale di via Velden, il che, trattandosi dello sportivo più osservato e chiacchierato del momento, non potrà che avere un’importante eco a livello promozionale sulla città e sull’intera zona del Gemonese.

Lo sperano il sindaco Paolo Urbani e la file di sponsor privati il cui contributo ha permesso al Comune di garantire al progetto uno sportivo del calibro di Pistorius. «Oscar arriverà a Gemona domenica sera e come sempre soggiornerà all’hotel Willy che è divenuto la sua base in Friuli – racconta il vicesindaco Roberto Revelant –. Lunedì mattina interverrà al corso di laurea di Scienze motorie, dove incontrerà gli studenti, mentre il pomeriggio ci sarà un incontro tecnico con il manager del progetto, Enzo Cainero, e con l’amministrazione comunale per definire tutti i dettagli del suo ritorno in città alla fine della prossima primavera. Conclusa la riunione operativa – prosegue Revelant – sono previsti altri due appuntamenti prima che Oscar riparta, già in serata. Alle 16 visiteremo il poligono di tiro a Tolmezzo, impianto d’eccellenza a livello nazionale che fa parte della rete della “città dello sport” e poi, in serata, ci sarà un ultimo incontro a Tarcento, che vedrà la partecipazione tra gli altri di Cainero e dell’assessore regionale allo sport Elio De Anna e offrirà l’occasione per discutere, anche con il sindaco Cossa, dei futuri impegni della “città dello sport”, su tutti la partecipazione alla Bit».(m.d.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto