Gemellaggio religioso con Udine e Venezia per il beato Odorico

Per la prima volta tre giorni di celebrazioni congiunte Si chiude l’anno del settimo centenario del viaggio in Oriente



Ben 34 celebrazioni religiose in quindici giorni, conferenze culturali nelle Università della terza età del Friuli e tre “gemellaggi” incrociati tra Pordenone, Udine e Venezia. È il calendario in onore del beato Odorico da Pordenone a conclusione del settimo centenario del viaggio, promosso dalla commissione per la canonizzazione e il culto.

Le date dei gemellaggi, ovvero delle tre celebrazioni alle quali prenderanno parte i rappresentanti delle varie realtà collegate al noto frate nato a Villanova di Pordenone e morto a Udine.

Oggi si comincia nel duomo concattedrale San Marco di Pordenone: alle 18, messa concelebrata dai parroci della città, presieduta dal vescovo emerito Ovidio Poletto; saranno presenti i componenti della commissione per la canonizzazione e una delegazione di Udine. Alle 16.30, ultima visita guidata alla mostra “Il filo e le trame di Odorico”, curata dall’associazione Cintamani.

Il secondo appuntamento, domani alle 18.30, si terrà nella chiesa della Beata Vergine del Carmine in via Aquileia: si tratta della concelebrazione eucaristica cittadina presieduta dall’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato, con successiva preghiera all’Arca. Saranno presenti i frati conventuali, francescani secolari, rappresentanti dei Comuni di Udine, Pordenone, Gemona, Cividale, Porpetto, Portogruaro e della Regione nonché una rappresentanza di parroci e fedeli pordenonesi (partenza col treno delle 16.50 dalla stazione cittadina).

Il terzo appuntamento congiunto si terrà sabato 26 gennaio a Venezia, nella chiesa di San Francesco della Vigna. Alle 17, messa concelebrata dalle famiglie francescane nella città della partenza missionaria, sette secoli fa, del celebre esploratore beato Odorico da Pordenone. Presiederà padre Mario Favretto, ministro provinciale dei frati minori del Nord Italia. Nell’occasione verrà ricordata la venerabile suor Serafina Gregoris, di Fiume Veneto, nell’anniversario della morte avvenuta il 30 gennaio 1935 nell’attiguo convento delle francescane di Cristo Re. Anche in questa occasione saranno presenti i fedeli di Udine (partenza in treno alle 14.07) e di Pordenone (14.42).

Numerose, come detto, le altre celebrazioni tra Friuli e Veneto. Oggi alle 11, a Gemona, celebrazione col vicepostulatore della causa, padre Giorgio Laggioni, che donerà una reliquia del beato per il santuario di Sant’Antonio. Domenica 20 gennaio monsignor Guido Genero, vicario generale di Udine e presidente della commissione, predicherà nelle parrocchie odoriciane pordenonesi: alle 11 nella chiesa del Beato Odorico, alle 9.30 a Villanova, alle 15.30 nella casa delle suore elisabettine di via del Traverso e alle 17 alla Madonna delle Grazie. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto