Gas domestico e pericoli, simulazione d’incendio al Nip
MANIAGO. La sicurezza nell’utilizzo del gas in ambiente domestico sarà al centro del convegno di oggi pomeriggio, ospitato nella sala riunioni del consorzio Nip di Maniago, in via Venezia, nella zona industriale. Una giornata che si aprirà con un importante appuntamento: alle 10, nel grande deposito di Gpl della ditta L’Autogas orobica della città del coltello, si terranno simulazioni di spegnimento in cui verrà ipotizzato un rilascio di gas con successiva accensione e formazione di un incendio.
Le simulazioni coinvolgeranno i vigili del fuoco del comando provinciale di Pordenone e quelli dell’azienda maniaghese. Un appuntamento interessante per vedere da vicino e capire come operino i vigili del fuoco. Il pomeriggio sarà dedicato ad approfondimenti e confronto di esperienze.
Ecco il programma: alle 16, apertura del convegno con i saluti del sindaco di Maniago, Andrea Carli, e del presidente di L’Autogas orobica, Stefano Rossi. Alle 17, spazio alla discussione su Il Gpl negli incidenti domestici, statistiche ed esperienze operative. Relatore sarà Stefano Zanut, del comando provinciale vigili del fuoco. Alle 17.30 si discuterà su Stato dell’arte e norme di sicurezza nell’impiego di Gpl al servizio di utenze domestiche, con la relazionerà Fabrizio Ceccherini, direttore regionale dei vigili del fuoco della Liguria. Alle 18, il dibattito si concentrerà su Installatori e altri addetti ai lavori nel settore del Gpl: aspetti di formazione. Interverrà Giulio Caimi, direttore del comitato tecnico professionale Gpl di Milano. Alle 18.30, si parlerà di Incidenti ed esplosioni nell’utilizzo del Gpl, un focus sull’importanza della prevenzione.
Doriano Minisini, comandante provinciale dei vigili del fuoco, farà il punto della questione. Alle 19 si aprirà il dibattito: i relatori saranno disponibili per rispondere alle domande del pubblico e chiarire eventuali dubbi. La chiusura del convegno è in programma alle 19.30. La partecipazione all’evento è libera e gratuita. L’appuntamento è organizzato da Autogas orobica di Maniago, comitato tecnico professionale Gpl Milano, ordine degli ingegneri e collegio dei geometri e dei periti industriali di Pordenone, con il patrocinio del Comune della città del coltello. (g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto