Gare di orienteering Studenti-campioni alle finali nazionali

SPILIMBERGO. Fine anno ricco di soddisfazioni per gli alunni-atleti delle medie dell’istituto comprensivo di Spilimbergo. Pradis ha ospitato le fasi regionali dei campionati studenteschi di...

SPILIMBERGO. Fine anno ricco di soddisfazioni per gli alunni-atleti delle medie dell’istituto comprensivo di Spilimbergo. Pradis ha ospitato le fasi regionali dei campionati studenteschi di orienteering. In gara la destra Tagliamento nella categoria Cadetti e Cadette le squadre della Bernardino Partenio composte da Patrick Bisaro, Carlo Chivilò, Andrea Colesan, Davide Rusalen per la prima e Giulia Antoniolli, Giulia Liberti, Anna Morassutti, Chiara Valtorta per la seconda. Le 48 Cadette e i 45 Cadetti si sono cimentati in una prova impegnativa dal punto di vista fisico e tecnico. Gli alunni-atleti spilimberghesi, preparati e accompagnati dalle professoresse Giovanna De Masellis e Elena Fratini, hanno affrontato la gara con impegno e determinazione, coscienti di avere le carte in regola per poter competere per conquistare il gradino più alto del podio. E i risultati non si sono fatti attendere: strepitosa la prova dei Cadetti, i quali hanno coperto il percorso in tempi eccezionali, riuscendo ad andare tutti quattro in premiazione: secondo Davide Rusalen, quarto Patrick Bisaro, quinto Carlo Chivilò e sesto Andrea Colesan. Il podio li ha incoronati campioni regionali con un distacco di 22 punti dai secondi classificati. Le Cadette, seppure penalizzate da qualche infortunio durante la prova, hanno dimostrato la loro grinta e la loro tenacia classificandosi, come squadra, al primo posto regionale con un distacco di undici punti dalle seconde. Li attendono ora, a fine mese, dal 28 al 31 maggio, a Cesenatico, le fasi nazionali.

Ma l’orienteering non è la sola disciplina in cui ragazze e ragazzi della Partenio primeggiano a livello nazionale. A Montesilvano, in Abruzzo, si stanno disputando le finali nazionali di scacchi dei giochi sportivi studenteschi: anche in questo caso ci sono due squadre dell’istituto comprensivo di Spilimbergo. Risultati eccellenti, frutto della sinergia fra la scuola e il circolo scacchistico “Le due torri” di Spilimbergo, che da anni propone un’attività pomeridiana, per gli alunni della secondaria di primo grado, sempre più fucina di talenti. (g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto