Garage in fiamme a Udine, sgomberati 17 appartamenti: le fiamme partite dalla batteria di un’auto in ricarica

E’ accaduto in via della Vigna. I condomini hanno atteso in strada per due ore e poi sono stati autorizzati, effettuati i necessari controlli, a rientrare nelle rispettive abitazioni

Maura Delle Case

Un garage in via della Vigna a Udine è stato avvolto dalle fiamme quando era da poco passata la mezzanotte del 3 luglio. All’interno dell’autorimessa erano parcheggiate due auto, in particolare una Mercedes-Benz Gla, ibrida, nuova che a quanto si è potuto apprendere era collegata alla corrente in fase di ricarica.

Proprio dalla batteria elettrica dell’auto, di proprietà di una 39enne di origine brasiliana, sarebbe divampato in maniera accidentale l’incendio.

Completamente distrutta l’auto di fianco, una Mercedes classe S, di proprietà di un belga classe 1958. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Udine (con due autobotti e l’autoscala) e altro personale giunto dal distaccamento di Cividale, per un totale di 6 squadre impegnate, temendo che l’incendio dal garage si propagasse al sovrastante condominio.

Le fiamme non hanno raggiunto gli appartamenti, alcuni dei quali sono però stati invasi dal fumo, rendendo necessario evacuare tre famiglie, fatte uscire dal vano scale. Non ci sarebbero feriti.

I primi soccorsi alle persone coinvolte sono stati garantiti dal personale del 118. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per ore concludendosi intorno alle 4 meno un quarto del mattino.

Sul posto anche i Carabinieri del Norm di Udine e una pattuglia di Udine Est. Sono in corso ulteriori accertamenti a cura degli inquirenti, come la quantificazione del danno, certamente ingente, considerato il valore di mercato delle due automobili che complessivamente sfiora i 150 mila euro.

Poco dopo mezzanotte sono stati sgomberati tutti gli appartamenti, 17. I condomini hanno atteso in strada per due ore e poi sono stati autorizzati, effettuati i necessari controlli, a rientrare nelle rispettive abitazioni.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto