Galleria di Chiusaforte, oggi il battesimo

CHIUSAFORTE. Sarà inaugurata oggi a mezzogiorno la nuova galleria di Chiusaforte. Un’opera imponente, inserita nell’ambito degli interventi posti-alluvione 2003, pensata da Anas e Regione Fvg per mettere in sicurezza la strada statale 13 Pontebbana dalle piene del fiume Fella. La galleria chiude, di fatto, la fase della ricostruzione avviata dopo l’alluvione dell’agosto 2003. Il taglio del nastro, come detto, si terrà oggi, giornata scelta non a caso, ma per consentire ai ciclisti del Giro d’Italia di transitare per quest’arteria martedì 14 maggio.
Piuttosto soddisfatto il sindaco di Chiusaforte, Luigi Marcon: «Abbiamo tirato tutti un sospiro di sollievo quando abbiamo ricevuto il via libera per l’inaugurazione - chiarisce il primo cittadino - se la galleria non avesse aperto infatti, c’era il rischio che il 14 maggio il Giro d'Italia non potesse transitare per Chiusaforte. Da amministratore pubblico - aggiunge - plaudo alla messa in sicurezza di un territorio che troppe volte si è dimostrato fragile, ma che ha sempre visto al nostro fianco lo Stato e la Regione Friuli Venezia Giulia con finanziamenti per opere di prevenzione indispensabili per scongiurare danni maggiori».
La nuova galleria è lunga 1.124 metri, e rappresenta un’opera d’avanguardia, tra le prime in Italia per i sistemi di sicurezza adottati a vantaggio degli automobilisti. Il tunnel infatti è dotato di una via di fuga realizzata sotto la sede stradale, cui si potrà accedere in tre punti diversi, circa ogni 300 metri e quindi, in caso di necessità, le persone potranno lasciare la galleria in breve tempo. Per il suo completamento ci sono voluti circa due anni, e grazie al continuo dialogo tra Comune di Chiusaforte, Anas e impresa costruttrice (la Vidoni) i disagi per la popolazione locale sono stati minimi.
L'ingresso sud della galleria è stato realizzato nei pressi della vecchia Chiusaforte, dove l’alluvione del 2003 ha riportato alla luce ruderi di case medioevali. A questo proposito, l’amministrazione comunale ha apprezzato molto la sensibilità dell'Anas nell’accettare di denominare la nuova opera “Fortezza della Chiusa”, in ricordo di un passato importante vissuto da quest’area. Con l’apertura della galleria, sarà portato a termine anche il nuovo tratto di pista ciclabile in corrispondenza dell’uscita del tunnel, interrotto a causa dei lavori. «Confidiamo - conclude il sindaco Marcon - che i lavori sulla soprastante pista ciclabile possano concludersi entro l'estate, collegando di fatto il Canal del Ferro con il Tarvisiano».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto