Furti, istituto di credito chiude il bancomat

PORCIA. Da qualche giorno lo sportello bancomat Friuladria di via Gabelli a Rorapiccolo, balzato più volte alle cronache per i ripetuti tentativi di scasso di cui è stato protagonista, ha smesso di funzionare per decisione dell’istituto di credito.
Meta tra le più “gettonate” dai ladri, lo sportello automatico della frazione purliliese in meno di un anno è stato protagonista di tre raid, fortunatamente quasi sempre infruttuosi. Il primo episodio della serie risale al 27 luglio scorso: il blitz, in quel caso, aveva assicurato ai malviventi un bottino di circa 5 mila euro. In seguito a questo furto, Friuladria aveva deciso di installare una telecamera di sorveglianza per monitorare lo sportello, con la speranza che l’occhio elettronico potesse fungere da deterrente. Nonostante l’aumento delle misure di sicurezza, però, il 22 ottobre il bancomat di via Gabelli era stato di nuovo oggetto di un assalto, con i ladri che erano stati messi in fuga solo grazie al tempestivo intervento della vigilanza notturna. L’ultimo tentativo, il 21 gennaio di quest’anno: stavolta, i malviventi se ne erano andati con le mani vuote.
Lo sportello automatico di Roraipiccolo è stato spesso oggetto di “attenzione” da parte dei criminali a causa della sua posizione, che permette una fuga piuttosto agevole verso più direzioni. Così come quello, sempre di Friuladria, in Borgo Gherardini, nel centro storico. Proprio qui, qualche mese fa, è stato messo a segno il colpo più importante: un bottino di circa 30 mila euro, ottenuto con la tecnica di introdurre all’interno dello sportello automatico una miscela di gas tale da provocare un’esplosione che permetta ai ladri di impossessarsi delle cassette di sicurezza contenenti il denaro.
La notizia dell’eliminazione del bancomat di via Gabelli, del quale già non vi è più traccia, ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai residenti della zona, più volte spaventati dal passaggio di auto sospette, soprattutto durante le ore notturne. La chiusura sarebbe dovuta alla scadenza di un contratto di affitto dei locali che ospitavano lo sportello, che la banca non avrebbe più inteso rinnovare. Difficile, però, non pensare che dietro la scelta dell’azienda – che a Porcia, nella frazione di Sant’Antonio, ha recentemente chiuso una delle sue filiali – ci sia anche una considerazione legata ai ripetuti fatti criminosi che hanno interessato lo sportello di via Gabelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto