Fuori strada sull’A4, muore a 26 anni

La vittima è il goriziano David Tacco, stava rincasando all’alba. Sbalzato all’esterno della vettura, è deceduto sul colpo
Incidente mortale poco dopo le 6 di ieri mattina sulla A4, in comune di Aiello. Uscendo di strada alla guida della propria automobile, ha perso la vita un goriziano di 26 anni, David Tacco, abitante in via Garzarolli 16. Ferite e ricoverate all’ospedale di Udine, due ragazze che viaggiavano con lui, Elisa De Monaco, 19enne goriziana, e Nicole Calabrò, 20 anni, residente a Staranzano.

I tre erano reduci da una serata trascorsa in una discoteca di Lignano, il Mirò, una serata che purtroppo si è conclusa nel sangue. Come si è detto, erano da poco passate le 6 e un timido sole stava facendo la sua comparsa. La visibilità era buona, anche perché la luce del giorno stava illuminando la zona.

Sono stati alcuni automobilisti in transito a notare che una macchina, che percorreva l’autostrada in direzione di Trieste, era uscita di strada, all’altezza del chilometro 100, finendo in un fossato. David Tacco è stato proiettato all’esterno della vettura e nell’impatto violentissimo ha perso subito i sensi. Le due ragazze sono rimaste invece intrappolate nell’abitacolo. Sono stati chiamati il 113 e il 118. Sul posto è accorsa anche la polizia stradale di Palmanova.

Dall’aviosuperficie di Udine si è levato in volo l’elisoccorso del 118, mentre un’ambulanza partita da Palmanova ha raggiunto a tutta velocità il luogo della sciagura. L’equipaggio ha prestato i primi soccorsi a David, che purtroppo non dava segni di vita, e alle due ragazze. La macchina su cui viaggiavano i tre è una Rover 1400, ridotta peraltro a un ammasso di lamiere contorte al punto che la polizia stradale ha faticato a individuarne il modello. La scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori è stata terribile. Nonostante i disperati tentativi di rianimarlo, Tacco non si è ripreso: presumibilmente è morto sul colpo. Le due ragazze sono state liberate dai vigili del fuoco di Cervignano, che hanno fatto uso dei divaricatori e delle cesoie elettriche. Dopo essere state stabilizzate, sono state caricate una sull’elicottero e l’altra sull’ambulanza e trasportate all’ospedale di Udine. Dopo la constatazione del decesso, ricevuto il nulla osta da parte del magistrato, la salma del 26enne goriziano è stata ricomposta nel cimitero di Aiello, posto beffardamente a poche decine di metri dal luogo della disgrazia. In base ai primi accertamenti, sembra che la fuoriuscita autonoma possa essere stata provocata da un fatale colpo di sonno. La Rover ha cominciato a sbandare verso destra, è uscita di strada ed è finita nel fosso, rovesciandosi ripetutamente su se stessa e finendo oltre la rete di recinzione. Per far piena luce dell’accaduto bisognerà ascoltare le testimonianze delle due amiche ricoverate a Udine. Molto probabilmente le intenzioni di David Tacco erano quelle di raggiungere lo svincolo di Redipuglia-Monfalcone Sud per accompagnare a casa prima la Calabrò e poi fare ritorno a Gorizia assieme alla De Monaco. La salma del giovane è a disposizione della magistratura di Udine, che a indagini concluse rilascerà il nulla osta per i funerali.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto