Fulmine sul convitto di Pozzuolo: gravi danni all'impianto elettrico

POZZUOLO. Un fulmine ha colpito poco dopo le 14 di venerdì 8 novembre l’esterno del convitto Ipa di Pozzuolo del Friuli, provocando gravi danni all’impianto elettrico e interrompendo il collegamento telefonico.

I 60 convittori dell’Istituto professionale stavano guardando la tv quando hanno sentito un botto: il fulmine impattando al suolo ha scavato una buca alla base di un albero, ma la scarica elettrica si è propagata orizzontalmente facendo saltare i tombini e bruciando i contatti elettrici della vicina centralina, per cui sia il convitto che la scuola sono rimasti senza corrente.

La potenza è stata tale da far interrompere la corrente anche nella scuola media, il cui edificio dista alcune decine di metri. Quest’ultimo quadro elettrico è stato riattivato dai vigili della polizia locale e dagli operai comunali, mentre per l’Istituto agrario si è reso necessario l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco di Udine, degli addetti E-distribuzione e della ditta che si occupa della manutenzione degli impianti elettrici dell’Uti Friuli centrale.

Se non si riuscisse a riparare il guasto entro la serata, i 60 ragazzi dovrebbero rientrare nelle loro famiglie, in tutta la regione e fuori. A rischio anche le derrate alimentari contenute nei congelatori delle cucine.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto