Doppio riconoscimento nella guida Gambero Rosso in Friuli: premiate “Mascari Pizza d’Autore” e “Alla Lampara”
Spicchio d’oro ad Aquileia per Giovanni Mascari, pizzaiolo gourmet dal percorso internazionale, e conferma a Udine per la storica insegna di famiglia dei Pizzoferro

Due pizzerie friulane, “Mascari Pizza d’Autore” di Aquileia e “Alla Lampara” di Udine, compaiono nella prestigiosa guida “Pizzerie d’Italia 2026” del Gambero Rosso con l’assegnazione di uno spicchio d’oro. La pizza come arte, un’esplosione di sapori.
Classe 1973, di origine palermitana, Giovanni Mascari, a 12 anni ha lasciato l’isola per seguire la famiglia in Toscana, dove ha frequentato l’Alberghiero e intrapreso la strada della ristorazione. Il suo locale “Mascari Pizza d’Autore”, inaugurato a marzo 2025 ad Aquileia, è già entrato nella guida del Gambero Rosso con l’assegnazione di uno spicchio. Un nuovo prestigioso riconoscimento, dunque, per il pizzachef stellato.
Un percorso, il suo, costellato di premi, fra cui, nel 2021, le cinque stelle e il Best Award di Peperoncino Rosso, e ora l’attesa per la nuova edizione di Identità Golose, che a dicembre, a Milano, lo celebrerà con un riconoscimento nell’ambito della terza edizione della guida che premia eccellenza, innovazione e qualità nella ristorazione italiana. Il suo percorso professionale ha portato Mascari a Prato, in Germania, in Svizzera e a Washington e alla fine ha deciso di stabilirsi e di investire in regione, dove ha trovato una seconda patria. «La pizza è come una tela da dipingere – spiega il pizzaiolo gourmet–. Il Friuli Venezia Giulia è una terra magnifica. Ho deciso di investire in questa regione. Nei prossimi otto anni l’obiettivo è aprire sette nuovi locali, tanti quanti sono i giorni della settimana. Dopo la Bassa e l’Isontino toccherà a Udine, Gorizia e Pordenone. I miei punti di forza sono i lunghi tempi di maturazione dell’impasto – fino a 48 ore – e la sperimentazione ma senza mai perdere di vista i prodotti del territorio». Fra le sue creazioni più celebri, l’innovativo concetto di “uramaki sushi pizza”, marchio registrato nel 2023.
In città, invece, c’è la storica pizzeria “Alla Lampara”, che entra nella guida del gambero Rosso per il secondo anno consecutivo. Una conferma, dunque, per la qualità della pizza, dei prodotti utilizzati e del servizio offerto. «Una soddisfazione – le parole del titolare, Raffaele Pizzoferro – ottenere lo spicchio d’oro per il secondo anno consecutivo. È stato confermato quanto fatto nel 2024. Ora lavoreremo per alzare l’asticella e raggiungere l’obiettivo del secondo spicchio». Ricerca, passione e materie prime di qualità sono il segreto della famiglia Pizzoferro, che ha inaugurato il locale nel febbraio 1978. Dal 2005 al timone ci sono Fulvia e Raffaele, che portano avanti l’attività iniziata da mamma Laura e papà Luigi con un occhio alla tradizione e l’altro a una concezione moderna della pizza, che ha una caratteristica precisa: è una via di mezzo tra la pizza napoletana classica e una pizza “alla friulana”. Le soddisfazioni non mancano. Nel 2022 Alla Lampara è stata tra le quattro pizzerie selezionate a Udine da 50 Top Pizzerie inserite nella classifica dei locali eccellenti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto