Friuli futuro punta sull’innovazione per rilanciare Udine

Udine che scommette su se stessa aprendosi all’innovazione, attirando l’interesse di operatori economici e facendo conoscere fuori dal Friuli le proprie potenzialità. È questo il propulsore che unisce e muove la lista Friuli Futuro i cui leader si sono presentati in una conferenza stampa. A guidare la civica a sostegno del candidato sindaco Enrico Bertossi, c’è Lorenzo Polentes, ingegnere gestionale laureato a Udine con successiva specializzazione alla Bocconi e ad Harvard. Polentes ha mantenuto stretti legami con il capoluogo udinese dove ha anche fondato una delle sue società che si occupa di intrattenimento innovativo. Polentes si occupa anche di trasporti attraverso la app “Andale” che permette di entrare in contatto con tutte le forme di mobilità alternativa di una città. «L’innovazione a Udine non può essere ferma a Malignani. Vogliamo far crescere l’indotto dell’economia innovativa di Udine e del Friuli sviluppando le realtà locali e facendole interagire con le realtà innovative esterne – spiega Polentes che è uno dei leader nazionali del movimento “10 volte meglio” – come movimento (in lista con Friuli Futuro c’è anche Adriano Maule) abbiamo scelto di sostenere Enrico Bertossi comparando le competenze dei candidati sindaco per realizzare i nostri obiettivi, Bertossi è per noi la persona più preparata in questo senso».
Anche il Front Furlan, che in Friuli Futuro conta 6 rappresentanti, guarda in avanti puntando all’impegno per una città migliore senza fermarsi alle lamentele. Ha affermato Claudio Boaro leader di Front Furlan: «Sogniamo una Udine con meno burocrazia, dove si capisca dove finiscono i soldi delle nostre tasse; con dei riferimenti precisi a cui rivolgerci, ad esempio, per le manutenzioni o per la sanità. Con Enrico Bertossi ci sentiamo al sicuro sotto questo punto di vista anche perché ha saputo tenersi lontano dai partiti che hanno causato perdite di tempo e inefficienza nell’affrontare i problemi della quotidianità».
La lista “Friuli futuro” raccoglie imprenditori e persone di riferimento del territorio, persone disinteressate, ma molto appassionate al destino di Udine. Secondo il candidato sindaco Bertossi «gli udinesi, da qui al 29 aprile, capiranno che si decide del futuro della propria città e non si vota uno schieramento politico o un leader che appare in televisione. La nostra è una proposta amministrativa fatta da tante persone di diversa provenienza, anche politica, che vogliono bene a Udine e che rappresentano la vera alternativa a Martines e al centro sinistra».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto