Frattina, parte il lavoro per il “nuovo” acquedotto

PRAVISDOMINI. Sarà giorno particolare, quello di domani, per diverse famiglie della comunità di Frattina di Pravisdomini. In via Maldifassi prenderanno infatti il via i lavori di rifacimento delle...
PRAVISDOMINI. Sarà giorno particolare, quello di domani, per diverse famiglie della comunità di Frattina di Pravisdomini.

In via Maldifassi prenderanno infatti il via i lavori di rifacimento delle rete idrica, attesi dai residenti da tanto tempo e sollecitati dopo pochi giorni dall’insediamento dall’amministrazione comunale di Pravisdomini, guidata dal sindaco Davide Andretta.

Nei giorni scorsi sono stati distribuiti volantini, casa per casa, a tutte le famiglie interessate dagli interventi. Tutti gli oneri dei lavori, tra l’altro, sono a carico di Livenza Tagliamento acque (Lta), gestore del servizio idrico in Comune di Pravisdomini e società di cui il municipio è anche socio.

«Siamo soddisfatti che finalmente in via Maldifassi i lavori prendano il via – ha detto il sindaco di Pravisdomini, Davide Andretta –. Iniziano a nemmeno un anno dall’insediamento di questa amministrazione comunale, che tanto li ha caldeggiati e sollecitati».

Lta, definite tutte le procedure del caso, ha stabilito per domani la data di apertura dei cantieri. «Ringrazio Lta – ha aggiunto il sindaco –, in particolare il presidente del consorzio Lta, Andrea Vignaduzzo, e l’ingegnere Andrea De Carlo, con cui ci siamo sempre confrontati sul tema fino ad arrivare all’inizio dei lavori. Con questa nuova linea viene data risposta ai residenti, che l’attendevano da anni. È l’ennesima dimostrazione di quanto questa amministrazione si stia adoperando, ed è la conferma che con l’impegno i risultati arrivano».

A seguire le problematiche di Frattina è il vicesindaco Angelo Vincenzi: «I residenti chiedevano da anni questi lavori, in quanto lamentavano rotture e disagi continui – aggiunge –: ringraziamo dunque Lta per come si sta adoperando».

I lavori andranno avanti per tutta l’estate e si concluderanno a settembre.
(r.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto