Franco Colussi cittadino dell’anno

Casarsa, il 12 gennaio la consegna anche dei premi Humanitas e Giovani talenti

CASARSA. Franco Colussi, docente ed esperto di musica, è il Cittadino dell’anno 2012. Lo ha deciso la giuria del premio, promosso da Pro Casarsa e associazione Forum democratico, in collaborazione con l’amministrazione comunale. A Franco Colussi si vuole riconoscere il lungo lavoro svolto di approfondimento della cultura musicale in regione e in Italia. Colussi è stato docente a contratto nelle università di Udine e Padova ed è membro del comitato scientifico della rivista “Musica & Figura” che fa capo alla fondazione Levi di Venezia. E’ stato collaboratore del più importante dizionario musicale in lingua inglese e attualmente collabora col Dizionario biografico degli italiani edito da Treccani. Ha curato oltre 100 profili biografici per il Nuovo Liruti, dizionario biografico dei friulani. Svolge attività di ricerca che gli ha consentito di redigere numerosi volumi e saggi, tra i quali l’edizione critica in cinque volumi dell’opera omnia di Alessandro Orologio. Socio dell’Accademia San Marco di Pordenone, deputato della Storia di arte patria del Friuli, è presidente dell’Unione società corali del Friuli Venezia Giulia, che conta 300 cori associati.

Come tradizione, la giuria ha anche assegnato i diplomi Humanitas a persone o sodalizi che si spendono per la comunità o persone in stato di difficoltà. Per il 2012, il riconoscimento andrà alla professoressa Silvana Scodeller, insegnante di musica che presta in maniera volontaria e continuativa attività di sostegno degli anziani in casa di riposo, e al circolo Acli Ferrini di San Giovanni di Casarsa, che nel 2012 ha festeggiato i 65 anni di attività.

Per il terzo anno, inoltre, saranno assegnati i riconoscimenti ai Giovani talenti. La giuria del premio ha deciso di assegnarli a Federico Furlanetto, 28 anni, musicista, laureato al Dams, vincitore del Concorso internazionale di musica sacra di Varli, e Filippo Casonatto, direttore del collegio Ludovicianum all’università del Sacro cuore di Milano.

La consegna dei riconoscimenti avverrà sabato 12 gennaio, alle 20.45, al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa. Nell’occasione si terrà un concerto dell’accademia d’archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento, composta da una ventina di giovani talenti diretti dal maestro Domenico Mason. L’iniziativa segna anche la chiusura del cartellone di iniziative “Aria di Natale”. (d.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto