Frana si abbatte nella val Dogna la strada scompare sotto i sassi

Un’imponente frana di detriti rocciosi ha interrotto ieri mattina la strada che da Dogna, capoluogo della Val Fella, conduce alla Sella di Sompdogna e al rifugio Fratelli Grego, punto di partenza per le escursioni a piedi sui luoghi del fronte della Grande Guerra e di sci alpinismo sulle pendici nord del Montasio. La frana, favorita da piogge, gelate notturne e dal disgelo di questi giorni riscontrabili in battuta di sole, è piombata sulla sede stradale con un fronte di circa 50 metri e per questa lunghezza ha divelto interamente il guard rail. Ciò, salendo da Dogna, poco dopo la frazione di Mincigos, l’ultimo paesino con residenti, quindi, circa 2 chilometri prima di località Plan dai Spadovai. Sul posto, ieri, per una prima valutazione i tecnici del Comune di Dogna che hanno disposto, assieme alla Polizia locale dell’Uti Canal del Ferro-Valcanale, la chiusura della strada. L’ufficio tecnico, come spiega Alessandro Tommasi, ha informato la Regione e la centrale della Protezione civile per programmare un sorvolo della zona con l’elicottero, che è stato effettuato ieri pomeriggio, per individuare l’entità del movimento franoso, onde poter intervenire con sicurezza, con i mezzi meccanici e liberare dai massi la sede stradale.
Anche i danni alla strada, che si stimano ingenti, al momento non sono quantificabili in quanto per averne una idea più precisa bisognerà prima asportare tutto il materiale. Purtroppo, c’è il timore che la strada non potrà essere resa praticabile in tempi brevi, considerando che prima sarà necessario mettere in sicurezza il versante dal quale è caduta la frana. Con il sorvolo s’è anche voluto verificare che non fossero persone isolate dalla parte di Plan dei Spadovai. Il sindaco Simone Peruzzi, con ordinanza ha chiuso al transito la strada anche ai pedoni per pericolo di ulteriori crolli. Considerato che con l’avvicinarsi della primavera il movimento escursionistico verso il rifugio Grego, Casera Plan dei Spadovai e l’agriturismo di Malga Sompdogna, è in continuo crescendo, prima sarà ripristinata la viabilità e meglio sarà. Ora dunque, Sella Sompdogna è raggiungibile solo con il sentiero che sale dal versante della Val Saisera. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto