Foto alla Sirenetta per vincere una vacanza

Venerdì Udine celebra i 100 anni del simbolo di Copenaghen Il concorso mette in palio sette giorni di ferie in Danimarca

Una Sirenetta protagonista in centro a Udine e un’occasione, per un fotografo bravo e fortunato, di vincere una vacanza. Non è un abbaglio estivo, ma un’iniziativa promozionale che vede la nostra città scelta in un novero di metropoli di tutto il mondo da Shanghai a Londra, da Parigi a Sydney. L’appuntamento è per venerdì, nell’ambito dei festeggiamenti per i 100 anni della famosa Sirenetta di Copenaghen. Per celebrare il centenario del simbolo della capitale nordica, VisitDenmark organizzerà un concorso fotografico: i vincitori di una vacanza in Danimarca verranno eletti in base alle foto migliori di una vera Sirenetta, postate su Instagram, o sugli account Facebook o Twitter di VisitDenmark usando l’hashtag #littlemermaid100. Per l’occasione, una vera Sirena dal corpo dipinto si aggirerà, dalle 9 alle 11.30, per il centro storico di Udine omaggiando i più famosi monumenti storici della città, indossando la parte alta del bikini di conchiglie e la coda da pesce, arrampicata su uno “scoglio”, dando così vita alla fiaba che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Dalle 16.30 alle 20.30 la Sirenetta, interpretata da una giovane fotomodella italiana, sarà presente nel negozio Piumini Danesi in via Rialto dove ci sarà un piccolo rinfresco tipico danese e dove sono state invitate anche le autorità cittadine. In entrambe le occasioni la Sirenetta di Udine si farà fotografare da coloro che vorranno partecipare al concorso. Dunque più foto verranno scattate, più possibilità avranno gli udinesi di poter vincere il premio.

Il simbolo di Copenaghen sarà celebrato dal 23 agosto al 6 settembre nelle principali città del mondo con sirene viventi dal corpo dipinto, per far rivivere la storia della piccola principessa del mare, visto che la statua della celebre fiaba del danese Hans Christian Andersen compirà 100 anni il 23 agosto. Poche le città italiane che avranno l’onore di avere la Sirenetta: Roma, Bari, Torino, Biella e appunto Udine. All’estero Parigi sarà pronta per tagliare la torta alle 15, alla Maison du Danemark 142 Avenue des Champs Élysées. Inoltre la Sirenetta sarà anche ad Amburgo, Amsterdam, Londra, Oslo, Pechino, Shanghai, Stoccolma, Sydney e a Tokyo. Rivivrà così la storia della piccola principessa del mare dal cuore spezzato, riprodotta in bronzo e dal 1913 in attesa del suo amore, seduta sul suo scoglio presso il porto di Copenaghen. La statua, alta solo 125 centimetri e pesante 175 chili, non ha avuto vita facile: decapitata due volte da artisti radicali (nel 1964 e nel 1998), la Sirenetta è stata anche privata di un braccio (1984), e fu addirittura fatto un tentativo di farla esplodere (2003). Un traguardo difficile quindi il suo, da festeggiare come merita una principessa. Per informazioni: www.visitdenmark.it/it/sirenetta.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto