Forti raffiche di vento a Lignano, scoperchiato il tetto di una palazzina
I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza la copertura di un edificio di tre piani

Le piogge dei giorni scorsi, il forte vento. La copertura di una palazzina di tre piani a Lignano che, preda dei recenti fortunali andati ad abbattersi sulla località marittima, si è esposta così pericolosamente al di fuori dei propri confini, minacciando di cadere sulla strada sottostante.
Proprio in virtù di ciò nella giornata di lunedì 13 gennaio è stata richiesta la messa in sicurezza della zona da parte dei vigili del fuoco. Questi sono intervenuti intorno alle 14 con i distaccamenti di Latisana e Lignano.

Gli operatori, con il supporto dell’autoscala giunta dalla sede centrale del comando friulano, sono stati impegnati per più di tre ore nella messa in sicurezza del tetto dell’edificio, fra antenne, materiali da costruzione e piccoli oggetti che la porzione di tetto, fino a quel momento, aveva travolto con il suo rovinoso incedere.
I vigili del fuoco hanno quindi operato per mettere in sicurezza circa duecento metri quadri di copertura in carta catramata che, divelta per l’appunto dal vento, rischiava di cadere sulla pubblica via, esponendo al rischio tutti i passanti per la zona.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto