Fontanafredda, campo sportivo “salvo” Intesa per l’area dell’ex ristorante Forcate

È stata formalizzata ieri sera a Fontanafredda, di fronte a un notaio, la compravendita dell’ex ristorante Forcate, di proprietà della cooperativa agricola Cipa srl, acquisita da un gruppo di...

È stata formalizzata ieri sera a Fontanafredda, di fronte a un notaio, la compravendita dell’ex ristorante Forcate, di proprietà della cooperativa agricola Cipa srl, acquisita da un gruppo di imprenditori soci della Nuova Forcate 1970. «Le finalità principali dell’operazione di concordato – fanno sapere le parti – sono la salvaguardia del campo sportivo vicino all’edificio, che sarà nuovamente adibito a ristorante, nonché dei soci della cooperativa, già colpiti pesantemente dal punto di vista economico nella vecchia gestione di raccolta di prodotti agricoli». Si conclude così, dopo vent’anni, la vicenda dell’ex trattoria Forcate che vede coinvolto, direttamente, il Comune di Fontanafredda, nel ruolo di creditore di una cospicua somma (870 mila euro, ridotti in fase di concordato a circa 300 mila) che l’ente locale dovrebbe, a questo punto, riuscire a incamerare quale indennizzo per la costruzione di opere abusive nell’area al confine con Roveredo in Piano. Era il 1992 quando l’allora amministrazione comunale rilasciava alla Cipa la concessione edilizia per la costruzione di un mercato ortofrutticolo, poi revocata nel 2004 in quanto sul terreno in questione – identificato catastalmente in zona agricola e, in parte, in zona a verde e sport – era sorta un’attività di ristorazione. Dopo aspre battaglie legali (tutte a favore del Comune), le parti coinvolte sono giunte a una soluzione. (mi.pa.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto