Fnp-Cisl: sociale, Sacile la città più virtuosa

sacile. Comune virtuoso: il sindacato Fnp-Cisl di Pordenone ha steso la classifica nel report sulle pubbliche amministrazioni provinciali. «Il sistema di elaborazione dati Cisl-Fnp-Aida ha prodotto l’analisi che certifica primo classificato il Comune liventino nell’elenco di cinque comuni capofila degli ambiti socio assistenziali – ha detto la sindacalista Patrizia Nardari –. Sacile ha la percentuale più alta (45%) di attenzione al sociale».

In ordine di classifica alle spalle di Sacile: Azzano Decimo, Maniago, San Vito e Pordenone. In cifre, la propensione al sociale in rapporto alla spesa corrente del bilancio comunale è pari al 44,7%. Invece la propensione al sociale nella media regionale raggiunge 30,9% e quella nazionale vale 14,2%. «Il sindaco nell’incontro con i sindacati confederali ha escluso aumenti 2019 all’addizionale comunale Irpef – ha indicato Nardari –. Anche la tassa sui rifiuti Tari non prevede variazioni alle tariffe e la morosità è al 5%. Ferme al 2018 anche Imu, Tasu e le altre fiscalità locali».

Spagnol ha assicurato alla triplice confederale che per tutte le famiglie in situazioni di difficoltà economica e sociale saranno adottate le misure di intervento socio-assistenziale. «Il progetto di ampliamento della casa di riposo autorizzato dalla Regione prevede l’incremento di 34 posti letto per garantirne 120 ai comuni dell’Ambito – ha ricordato la sindacalista –. La necessità è anche di ampliare il Centro diurno».

Gli anziani che vivono il disagio della solitudine sono al centro dell’attenzione Fnp-Cisl. «Positive le esperienze di domiciliarità avanzata nel sacilese – ha concluso –. Il confronto con il sindaco è stato positivo: protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali». –

C.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto