Firmato un accordo tra l’Accademia Tiepolo e uno studio di Shangai

L’Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine rafforza i rapporti con la Cina. Qualche settimana fa è stato siglato un accordo con uno studio di progettazione di Shangai di cui beneficeranno, a partire dal prossimo anno scolastico, gli studenti del corso di Interior Design.

Si tratta dello studio “All Sight”, che si occupa di arredo per interni per una clientela attenta alle dinamiche e alle evoluzioni del design. «Questa collaborazione – chiarisce il direttore della Tiepolo, Fausto Deganutti - permetterà di mettere in contatto le diverse realtà aziendali nel settore dell'arredo del “made in Italy” che attraverso il programma di formazione fornito dall'Accademia e dai suoi contatti con il mercato cinese, vuole agevolare la relazione tra le aziende del territorio, friulano in particolare, e i clienti cinesi, sempre alla ricerca dei nostri prodotti».

L’idea che sta alla base della convenzione stipulata dall’Accademia (che ha già in essere diversi rapporti di collaborazione anche con scuole ed enti cinesi) è quella di dare ai ragazzi che frequenteranno il corso di Interior Design la possibilità di mettersi alla prova non solo con le aziende del territorio friulano, ma anche con il mercato cinese, dimostrandosi pronti, una volta concluso il percorso di studi accademici, a lavorare a tutti gli effetti in questo campo. Questo il commento di Mauro Pozzana, responsabile dell’Area internazionale della Tiepolo: «L’attivazione del corso di Interior Design è una scelta strategica per recuperare la domanda di formazione che oggi in Fvg non trova riscontri in altre realtà di istruzione superiore, a fronte di un tessuto produttivo che richiede tali figure professionali». —

A.C.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto