Finiti i lavori, rifatta via Volton Riapre la strada per Bibione

Oggi il taglio del nastro con i due sindaci friulani e di San Michele al Tagliamento Il Cafc ha concluso la sistemazione della rete idrica. Riasfaltata anche la strada



Con oggi riapre al traffico via Volton dopo il lungo intervento di sistemazione e il rifacimento e potenziamento della rete idrica da parte del Consorzio acquedotto, in sinergia con quanto attuato dai Comuni di Latisana, Lignano Sabbiadoro e San Michele al Tagliamento per la riqualificazione dell'asse stradale. Cafc ha proceduto con la sostituzione di quasi due chilometri della vecchia condotta in cemento amianto, soggetta spesso a interventi di ripristino per perdite, con tubi in ghisa sferoidale le cui dimensioni tengono conto dei consumi attuali (una trentina di allacciamenti fra abitazioni e utenze commerciali) e delle esigenze di mantenimento di carichi di pressione validi per il funzionamento di idranti antincendio con anche la posa di idranti sottosuolo, arrivando a un valore stimato di 115 atmosfere e una portata massima in orario di punta di 2 litri al secondo. Sono stata interessate dall'intervento anche tutte le derivazioni d'utenza con nuovi collegamenti degli impianti privati e la posa di nuovi pozzetti prefabbricati in calcestruzzo con chiusino in ghisa sferoidale per il contenimento dei contatori.

«Un buon esempio di approccio corretto al tema dei lavori pubblici effettuati», commenta il presidente del Cafc, Salvatore Benigno, ricordando che senza l'intervento del Consorzio non sarebbe stato possibile perseguire l'obiettivo delle amministrazioni comunali di allargare il sedime stradale, per l'incompatibilità delle reti tecnologiche sottostanti.

«Abbiamo affrontato il problema in modo coordinato tra i vari enti interessati, trovando le risorse, nello specifico 280 mila euro e le modalità tecniche di intervento che rendessero fattibile un obiettivo lungamente atteso e di fondamentale importanza per rendere maggiormente fruibile una viabilità divenuta ormai col tempo di interesse interregionale».

Oggi alle 12 è prevista una sorta di taglio del nastro per la via rimessa a nuovo, alla presenza dei sindaci di Latisana, Daniele Galizio, Lignano Sabbiadoro, Luca Fanotto e San Michele al Tagliamento, Pasqualino Codognotto, le tre amministrazioni che hanno investito fondi propri per la ristrutturazione di via Volton nonostante la stessa sia da tempo una strada di interesse interregionale percorsa dai turisti diretti a Bibione e Lignano Riviera.

«Con questo intervento – ha commentato i lavori il sindaco di Latisana durante l’ultimo consiglio comunale – abbiamo messo in sicurezza un tratto di strada nei tempi stabiliti assieme agli altri Comuni per non interferire con il primo flusso di traffico di turisti verso le località di Lignano Sabbiadoro e di Bibione. Riteniamo – ha aggiunto – e l’abbiamo sempre ritenuto che quel tratto debba essere ceduto, come competenza, alla Regione. Su questo ci siamo già mossi e speriamo che finalmente la richiesta possa essere accolta». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto