Fiera primaverile, una “selezione” per la Sagra dei osei

Il campionato europeo ad agosto. Tra sette giorni in piazzetta Romagnoli le “gare” di qualificazione

SACILE. Avrà una finestra sulla più famosa Sagra dei osei la Fiera primaverile degli uccelli giunta quest’anno alla 68ª edizione.

Domenica 6 aprile, infatti, con inizio alle 15, in piazzetta Romagnoli, si svolgerà una selezione di concorrenti per il 17º Campionato europeo di chioccolo in calendario il 16 e 17 agosto 2014 a Sacile. Si tratta di un concorso che Sacile ha tenuto a battesimo: la prima edizione, infatti, fu ospitata al teatro Zancanaro. Quest’anno il campionato si è svolto in Francia ed ha visto l’affermazione della squadra italiana che ha avuto la meglio sui tradizionali avversari francesi e spagnoli.

Il chioccolo, per altro, costituisce da sempre una delle attrazioni dell’ultracentenaria sagra sacilese. Per il mantenimento di questa tradizione la Pro Sacile organizza annualmente un corso residenziale: un vera e propria scuola di chioccolo che trova sempre giovani leve che si impegnano nell’arte di imitare il canto degli uccelli.

La Fiera primaverile numero 68 prenderà il via venerdì 4 aprile, alle 17, abbinando enogastronomia e musica dal vivo. Particolarmente intenso il programma di sabato 5 aprile in cui spicca il corteo di carrozze d’epoca, trainati da splendidi cavalli bardati a festa, che dalle 16.30 sfileranno per le vie della città facendo rivivere ai sacilesi e non solo i fasti della belle époque. Gli appuntamenti si apriranno comunque già alle 10 con la mostra di artigianato curata da Confartigianato e ospitata nel cortile di palazzo Ragazzoni. Nel pomeriggio, alle 14.30, sarà tempo di iscrizioni per il tradizionale concorso canoro nella sede della Pro, mentre al Centro giovani Zanca aprirà i battenti la mostra “A diventare fiori” di Tania Giacomello. A seguire ci sarà la presentazione a palazzo Ragazzoni del progetto dedicato ai pipistrelli con a conclusione l’inaugurazione della mostra “Pipistrelli di... giorno” proposta nelle sale espositive di via Cavour sino al 20 aprile.

Nel programma della giornata anche l’apertura della mostra di acquari ospitata in piazza del Popolo e della 28.ma mostra di Bonsai che si dividerà tra l’ex chiesa di San Gregorio e l’ex pretura in via Garibaldi. In serata, infine, dalle 20.30, in piazza del Popolo, ci sarà un concerto omaggio ai Pink Floyd.

La Fiera vivrà quindi il suo clou domenica 6 aprile con lo storico concorso canoro, l’esposizione nazionale uccelli, la mostra-mercato animali da cortile, la mostra-mercato di fiori, piante ornamentali ed attrezzature per il giardinaggio. Ci saranno inoltre il mercato della Fiera, il mercato di Campagna amica, il mercato Agrizero, il mercatino artistico-creativo con Le donne di via Dante, esposizioni di artigiani, hobbisti, associazionismo e volontariato, la lavorazione dello zucchero caramellato, decorazioni di wedding cakes e di cupcakes, il concorso Matite sulla Livenza (ex tempore di fumetti su tavole giganti), il concerto dell’Istituto filarmonico città di Sacile, la selezione per il campionato europeo di chioccolo. In chiusura, infine, alle 20.30, in piazza del Popolo concerto live.

Mario Modolo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto