Fiamme nella stalla salvato il bestiame

CLAUT. Hanno lavorato senza sosta fino alle 5 di mattina, mentre la notte regalava una temperatura che ha raggiunto i meno dieci gradi. I vigili del fuoco di Maniago e di Pordenone (quest’ultimi sopraggiunti con autobotte e autoscala), hanno spento non senza fatica il rogo divampato attorno alle 22 del primo gennaio in località Pinedo zona Movisele. Un incendio a una stalla dove erano ricoverati nove animali, tutti messi in salvo dai pompieri.
Attorno alle 22.30 un passante si è accorto che da un fabbricato utilizzato per l’affumicatura dei formaggi, con annessa stalla, usciva del fumo e ha subito chiamato il 115. E’ partita subito la squadra di Maniago che era appena rientrata dal Piancavallo e, a ruota, le due di Pordenone.
I vigili del fuoco pensavano di trovare la stalla vuota e invece all’interno c’erano sette mucche, un vitellino e una pecora. Gli animali sono stati subito liberati e sono rimasti diverse ore nel prato circostante mentre i vigili del fuoco cercavano di spegnere le fiamme per preservare il più possibile la struttura, in modo che gli animali potessero avere un ricovero. Una volta terminate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza, gli animali sono rientrati al piano terra mentre, per i possibili rischi statici, è stato vietato l’accesso al solaio.
Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Spilimbergo. Le indagini hanno accertato che l’incendio è stato innescato dalla canna fumaria di un larino usato per l’affumicazione dei prodotti caseari. I proprietari, il 31 dicembre, avevano spento con l’acqua il fuoco, ma la cenere potrebbe aver generato un surriscaldamento del tetto, facilitato dalla vicinanza tra le travi in legno e il solaio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto