Feste, oggi inaugurazione al Casello di guardia
PORCIA. Un calendario di eventi lungo un mese per celebrare il Natale a Porcia. Pro loco, associazioni e amministrazione comunale hanno unito le forze per proporre un ventaglio di iniziative in grado di soddisfare ogni genere di aspettative, mentre la Parrocchia di San Giorgio Martire è all'opera per il ritorno del Presepe vivente – sabato 27 dicembre alle 17 in oratorio –, proposto in una veste rinnovata dopo la pausa dello scorso anno. La kermesse “Natale a Porcia” si apre ufficialmente oggi, alle 10, con l'inaugurazione al Casello di guardia di via de’ Pellegrini della tradizionale mostra di presepi artigianali della Pro Porcia, visitabile sino all’11 gennaio prossimo, e prosegue domani con una giornata di eventi che raggiungerà il “clou” con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Remigi (16.30), accompagnata da vin brulè e panettone.
La festa dell’Immacolata comincerà alle 10 in centro storico, animato dalle bancarelle del mercato Agrizero dei produttori locali e dal mercatino di creazioni natalizie e leccornie a cura dell’associazione Arcobaleno onlus. La piazza sarà poi allietata dalle note della banda di Porcia in concerto. Nel pomeriggio (dalle 14.30) l’appuntamento è con lo spettacolo del teatro di figura “La ballata dei pipolot”, il concerto delle zampogne del gruppo Clamor et gaudium di Tavagnacco, e infine l’esibizione del coro Simple voives di Sacile, preludio all'accensione dell’albero.
Tra le altre iniziative in programma, la presentazione di libri al Casello di guardia, “La strada per il Don” di Paolo Venti (martedì alle 20.30) e “Storie sudamericane di destini, polvere e cieli capovolti” di Mauro Daltin (giovedì alle 20.30). Domenica 14 dicembre il centro storico tornerà ad essere protagonista ospitando il via della 27^ edizione della marcia di Santa Lucia–memorial Italo Bidinotto, mentre mercoledì 17 nella Cantina dei principi di Porcia si terrà il concerto del coro gospel Saint Lucy. A chiudere i festeggiamenti, nel giorno dell’Epifania, il consueto appuntamento con la consegna del premio “Purlilium” 2015. (m.pa.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto