Festa universitaria di vicino/lontano col vj Carlo Pastore

Dalle 21 in poi sul piazzale musica e balli a ingresso libero Dietro la consolle uno dei volti di Mtv e critico di “X Factor”

Torna anche quest’anno, sul piazzale del castello di Udine, la tradizionale festa universitaria di vicino/lontano, che anticipa come sempre in musica l’apertura ufficiale della manifestazione. Organizzata con il sostegno dell’Erdisu e in collaborazione con Homepage Festival e Aegee, vedrà domani come protagonista d’eccezione Carlo Pastore, resident dj di “Fresh”, lo storico party universitario del mercoledì milanese.

Dj, vj, conduttore radiofonico e critico musicale, Carlo Pastore è un volto noto ai giovani. Ha condotto per Mtv Italia numerose e popolari trasmissioni: da “Mtv Our (your) Noise” a ”Hitlist Italia” e a “Trl”. Nel 2009 ha presentato da Trieste la terza edizione dei Trl Awards, di fronte a 50 mila persone. Ha scritto e condotto per Rai 4 “Volevo essere Michael Jackson”, un docu-show sul re del pop. Molti lo conosceranno per la sua partecipazione alla terza e quarta edizione di “X Factor” su Rai 2.  Per Radio 2 ha condotto “Effetto Notte” e “Traffic!” e, dal settembre 2010, è impegnato con “Babylon”, on-air il sabato per proporre la miglior musica elettronica e la domenica per dar spazio a nuove band.

Come critico musicale Carlo Pastore ha scritto per Rockit, Rolling Stone Italia, L'Espresso, Corriere Magazine. E nel 2009 è uscito il suo primo libro, Se fai un bel respiro (Mondadori), un romanzo in parte autobiografico e liberamente ispirato alla vita di tanti ragazzi che cercano la propria identità, che provano tutto per capire chi sono e che, soprattutto, vogliono amare e sentirsi amati.

Carlo Pastore si esibisce come dj in tutta Italia col nome d’arte Country Side Kid e animerà la serata udinese di vicino/lontano a partire dalle 21. Un appuntamento imperdibile, un’anteprima anche del ricco calendario di Homepage festival che aprirà i battenti il prossimo 20 maggio al Parco del Cormor. La festa, come tutti gli eventi di vicino/lontano, è naturalmente a ingresso libero.

Sempre in materia di musica, sempre nell’ambito di vicino/lontano, sempre domani pomeriggio, si terrà a partire dalle 18 al Caffè Contarena un concerto di Ante Vetma, per pianoforte, che nel corso del 2010 aveva ricevuto un premio speciale nell’ambito del Concorso Internazionale di Euroregione, organizzato dalla storica Associazione di concerti amici della musica di Udine insieme alle Istituzioni Accademiche di Friuli Venezia Giulia, Austria, Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Slovenia. Una giuria del pubblico ed una giuria istituzionale assegnano i premi dopo aver considerato talento, comunicazione, presenza e simpatia, elementi che determinano la carriera di un musicista. Nel 2010 è stato assegnato un premio speciale vicino/lontano e il suo vincitore si esibisce ora in occasione della manifestazione di maggio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati aperti gli infopoint di vicino/lontano, allestiti in via Cavour e in piazza Matteotti. Come di consueto, fino alla fine della manifestazione, saranno i volontari ad occuparsi della loro apertura, da domani anche con orario continuato da domani. Anche quest’anno, all’appello di vicino/lontano hanno risposto in tanti. Persone di tutte le età: studenti e casalinghe, pensionati e lavoratori. Da giovedì sarà aperto anche l’infopont di largo Ospedale Vecchio dove, dalle 11 di venerdì 13 maggio sarà possibile ritirare i biglietti omaggio (per un massimo di 2 a persona) per la serata Terzani. I soli soci dell’associazione “Amici di vicino/lontano” potranno averli già a partire dalle 16 di giovedì 12 maggio, esibendo la tessera 2011. Tra i volontari di quest’anno vi è anche un gruppo di ragazzi del “La Terza Via” di Laipacco e un gruppo di studenti cinesi dello Stringher di Udine, che aderiscono al progetto ministeriale “Il Milione”.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto