Festa di primavera da domani a martedì a cura della Pro loco

CAMPOFORMIDO. Da domani a martedì la Pro loco di Campoformido, Basaldella e Villa Primavera (nella foto il direttivo), in collaborazione con le associazioni locali, il Comune e la Fondazione Crup,...

CAMPOFORMIDO. Da domani a martedì la Pro loco di Campoformido, Basaldella e Villa Primavera (nella foto il direttivo), in collaborazione con le associazioni locali, il Comune e la Fondazione Crup, organizza la tradizionale Festa di primavera alla scuola elementare di Basaldella. I festeggiamenti si aprono domani alle 17 con la caccia al tesoro per i bambini. Seguirà la consegna di alcuni alberi ai nati 2011 nel Comune di Campoformido, a cura dell’amministrazione.

Infine, intrattenimenti musicali e la gara di briscola con ricchi premi. Durante la mattinata di domenica, dalle 10 su una bellissima carrozza storica si può passeggiare nel vicino parco del Cormôr; per la gioia dei bambini alle 15 ci sarà il mago Ursus. Nel pomeriggio si esibisce la scuola “Country soul” con il dj Moses e altre scuole country. Alle 18.30 di lunedì è in programma “Happy hour” in musica. Martedì Primo maggio alle 9 la “Biciclett..abile”, promossa dal “Gruppo genitori scatenati”, mentre alle 15 è assicurata l’animazione per i bambini con “LudoInTour”.A seguire la gara delle torte, preparate dalle signore della Pro loco; alle 18 il balletto folkloristico di Pasian di Prato e alle 20 l’intrattenimento con Sdrindule. La Festa di primavera 2012 si concluderà con l’estrazione dei premi della ricchissima lotteria.

Nell’area adiacente alla festa funzionano chioschi enogastronomici, la birreria, un’esposizione di fiori con la possibilità di acquistarne, una mostra di quadri e di cimeli alpini. Non mancano uno stand per la promozione del dono del sangue, quello delle squadre locali di calcio, del Grandangolo e del circolo “La proposta”. Irresistibile attrazione per i bambini, un castello gonfiabile (locandina della festa sul sito delle associazioni di Campoformido).

Paola Beltrame

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto