Festa dello sport, premiati 33 atleti

SAN GIORGIO DI NOGARO. Assegnato a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro il “Premio per lo sport” a 33 tra atleti, allenatori e tecnici, che si sono maggiormente contraddistinti nello sport sia a livello agonistico che nell'impegno sociale.
«Lo sport è palestra di vita: lasciate che i vostri figli prendano decisioni e imparino a vivere senza il coinvolgimento di voi genitori, affinchè sappiano affrontare le difficoltà della vita», ha detto Emilio Felluga, presidente emerito del Coni regionale, presieduto per 22 anni, durante la consegna dei premi agli atleti. «A San Giorgio- ha detto l'assessore allo Sport, Giuseppe Bolzan - operano 14 società sportive che coinvolgono circa mille persone tra atleti, tecnici e volontari: diverse di loro gareggiano a livello nazionale e internazionale. Molte lavorano in un settore giovanile - ha detto - al quale dedicano molta attenzione, grazie anche alla collaborazione con le famiglie. In questi ultimi anni è aumentata la consapevolezza che lo sport e il movimento possono aiutare a migliorare la salute e il benessere psicofisico e tante persone di mezza età, e anche anziani, si stanno avvicinando allo sport. Purtroppo la crisi e il taglio delle risorse finanziarie ai Comuni - ha concluso Bolzan - renderanno molto difficile reperire fondi da destinare alla gestione degli impianti e in futuro si dovrà fare ogni sforzo per ridurne i costi e trovare le forme per poter continuare l'attività sportiva senza gravare su società e famiglie».
Il sindaco Pietro Del Frate ha ringraziato le Società e i tecnici per il lavoro di volontariato che svolgono per la comunità. A consegnare i premi c’erano i comandanti dei Carabinieri e della Guardia di finanza, Della Zanna e Leone, il vice comandante della Capitaneria di porto, Del Negro, gli assessori Tomba e Favalessa e l'ex sindaco di Lignano, Del Zotto.
Ad essere premiati sono stati: per il Softball Baseball Dragons club Ivano Sassi, Emanuele Sassi, Flavio Monte, Davide Mian, Nikolas Carrara. Per la Canoa San Giorgio: Franco Lucchini (da 30 anni nella Società)), e i campioni nazionali: Mariangela Morandini, Federica Ventura, Giulia Dal Forno Giulia, Valentina Milan, Lisa Bortolatto, Luca Pelizzari, Rodrigo Tuniz, Stefano Del Pin, Lisa Beggiato, Davide Vicenzino, Marco Vicenzino, Tamara Del Ponte, Mattia Roson. Per la Pallavolo Sangiorgina: Alessandro Tuniz (dirigente), Silvia Codarin (allenatrice), Eva di Bert, Sofia D'Odorico. Per il Pattinaggio Artistico Sangiorgino: Diana Ietri, Silvia Fantin, Federica Merlo, Martina Sguazzin, Diana Tavian. Per Gemina Scherma: Stefano Fornasir, Leonardo Dreossi, Michela Battiston, Alberto Fornasir, Federico De Robbio. (f.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto