Festa della mela al via scattano le limitazioni
TOLMEZZO
Fervono i preparativi per il più atteso evento annuale tolmezzino, la Festa della Mela, organizzata quest’anno da una Pro Loco rinnovata e carica di entusiasmo.
Al suo fianco il Comune e molte associazioni. Più spazio al frutto protagonista con tanti stand e concorso fotografico a essa dedicato e iniziative di Borgo Shangai a sostegno del Museo carnico.
Saranno 19 i punti gastronomia, 7 quelli di animazione e 5 di live music. I motori si scaldano già domani con “Anticipamela, aspettando la festa della mela” , con l’associazione Reset al Trago wine bar (in collaborazione con la pizzeria Otello): alle 19.30 si parte dal calore di un bel concerto reggae dal vivo con Milki Malik live band music, aperitivo e pizze cotte nel forno a legna. Sabato alle 12 ad aprire l’edizione 2018 della Festa della Mela sarà da via Matteotti la banda di percussioni brasiliane Berimbau. Alle 16 al Museo si presenta il libro “Le mele rubate e altri racconti” di Paolo Paron. Alle 18 a Torre Reytemberger mostra di artisti sia emergenti che affermati.
Sabato e domenica davanti al Museo carnico e nella sua corte interna, esibizioni di danza, fitness, mostra d’auto d’epoca, giro con pony per bimbi e musica a cura di Gruppo Shangai (i fondi che l’associazione ricaverà dal suo punto gastronomia in questa due giorni li impiegherà per fare calendari dell’avvento che saranno venduti nei negozi di Tolmezzo e il cui ricavato sarà devoluto in toto al Museo).
In piazza XX Settembre nello stand Pomis Arena l’area ristoro parte alle 10. 30 e sabato include tante attrattive: test analisi sensoriale per bambini, sfida ai fornelli con gli studenti dell’Isis Linussio, laboratorio per bambini, show cooking con lo chef Paolo Zoppolati. Domenica alle 15. 30 ci sarà pure la sfida ai fornelli tra lui e lo chef carnico Daniele Cortiula. Alle 18 premiazione del concorso #scattamela sul tema mela. La mattina, con ritrovo alle 9 alla Casa dell’acqua ci sarà la Camminata del Dono, non competitiva, nelle due versioni da 8 e 15 Km, organizzata dalla Sezione Ado di Tolmezzo.
Gran parte del centro sarà coinvolto dalla festa, perciò dalle 6 di sabato alle 2 di lunedì saranno chiuse al traffico veicolare e alla sosta parte di piazza XX Settembre, le piazze Garibaldi, Mazzini e Domenico Da Tolmezzo, e le vie Carducci Nord, Giovanni Da Tolmezzo, Del Tintore, Roma, Ermacora, Cavour, Del Din, Linussio (parte rialzata), Matteotti (fino all’incrocio con via Paluzza). Dalle 6 di sabato alle 2 di lunedì ci sarà doppio senso di transito nelle vie Chiavris, Bosco, Del Fante, Della Torre, Dante, Della Vittoria (fra Piazza Garibaldi e il largo via Officina Elettrica), Battisti (tra via Lequio e via Linussio)con autorizzazione al transito limitato ai soli residenti, frontisti, mezzi di emergenza, soccorso, manutenzione comunale e dell’organizzazione. Dalle 17 di domani fino a domenica inclusa nel parcheggio di via Divisione Garibaldi niente sosta: ci sarà la pista Kart. In piazza Domenico da Tolmezzo saranno istituiti quattro stalli di sosta temporanei per diversamente abili. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto