Festa del perdon, escursioni con la Pro
CLAUZETTO. La Pro loco di Clauzetto ha definito l’edizione 2018 della “Festa del perdon”, evento di punta tra le manifestazioni proposte dalle comunità della Val Cosa in sinergia con il Comune. La manifestazione è in programma sabato 12 e domenica 13 maggio, caratterizzata, secondo tradizione, dalla processione in onore alla reliquia del Preziosissimo sangue, custodita nella chiesa di San Giacomo sin dal 1755. Giunta da Costantinopoli fu destinata alla fine del 1700 alla parrocchia di San Giacomo tramite il mediatore don Cavalluti. È ritenuta un dono prezioso per ottenere grazia, sollievo dalle malattie e remissione dei peccati.
Venendo all’aspetto “profano”, la manifestazione si aprirà sabato (alle 16.45, nel piazzale della chiesa di San Giacomo) con “Passiparole... sui passi dei pellegrini” una passeggiata con visita alle chiese a cura degli esperti Isabella Reale e Vieri dei Rossi, realizzata in collaborazione con l’Ecomuseo Lis Aganis. Domenica, alle 10.15, sul sagrato della chiesa commemorazione a ricordo del rastrellamento del Perdòn Grant del 1944 (reparti nazifascisti circondarono la chiesa è portariono via circa 200 uomini, deportati nei campi di lavoro in Germania, Polonia e Cecoslovacchia). Alle 10.30 la processione in onore del Preziosissimo Sangue per le vie del paese e la messa. Contemporaneamente si aprirà l'antica “Fiera del perdon” con artigianato e prodotti tipici, nel pomeriggio spazio agli spettacoli.
Novità di questa edizione saranno le escursioni a cura della Pro Clauzetto alla scoperta dei doni, in particolare delle erbe, che la natura ci regala. Non mancheranno le specialità enogastronomiche tipiche, tra cui la tradizionale Balote. (g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto